Zuppa Inglese

Foto della fetta di zuppa inglese
Foto Daniele Canonici

Zuppa inglese: l’intramontabile classico che non ha bisogno di presentazioni. Il dessert giusto per ogni occasione. Chi non ricorda il proprio compleanno quando, ancora bambini, si aspettava la zuppa inglese della mamma?
Qui la propongo con crema al cioccolato e alla nocciola, per conferirgli un carattere più marcato e originale.
Buon appetito con la zuppa inglese!

Ingredienti per 10 persone:

Pan di Spagna:
  • nr 5 uova medie
  • nr 3 tuorli
  • gr 200 di zucchero semolato
  • gr 140 di farina 0
  • gr 60 di fecola di patate
  • gr 40 di burro fuso
  • nr 1 bacca di vaniglia
Crema alle nocciole:
  • nr 4 tuorli
  • gr 75 di zucchero semolato
  • gr 330 di latte intero
  • gr 30 di pasta di nocciole
  • gr 30 di amido di mais
Crema pasticcera:
  • nr 4 tuorli
  • gr 75 di zucchero semolato
  • gr 330 di latte intero
  • gr 30 di amido di mais
  • gr 200 di cioccolato fondente al 70%
Composizione zuppa inglese:
  • alchermes (circa 250 ml)

Attrezzatura:

  • planetaria con montata la frusta oppure fruste elettriche
  • spatola
  • frusta
  • pentolino
  • tortiera rettangolare 20×30 cm circa
  • griglia per dolci
  • pennello per dolci

Tempo di preparazione:

  • 60 minuti
  • 40 minuti di cottura

Procedimento:

Pan di spagna:

Per la preparazione del pan di spagna procedete come indicato nella ricetta base utilizzando uno stampo rettangolare.
Lasciate freddare il pan di spagna sulla griglia per dolci.

Crema alle nocciole:

Fate scaldare il latte e la pasta di nocciole.
Nel frattempo montate con una frusta o con lo sbattitore elettrico i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema piuttosto spumosa.
Aggiungete l’amido di mais e continuate a sbattere fino ad amalgamare bene il tutto.
Quando il latte sarà vicino all’ebollizione versatelo sui tuorli continuando a mescolare e portate il composto sul fuoco basso.
Cuocere la crema mescolando con una frusta per circa 10 minuti o comunque fino a quando non risulta densa senza mai raggiungere il bollore.
Versare la crema alle nocciole in una ciotola e lasciarla raffreddare.

Crema al cioccolato:

Fate scaldare il latte.
Nel frattempo montate con una frusta o con lo sbattitore elettrico i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema piuttosto spumosa.
Aggiungete l’amido di mais e continuate a sbattere fino ad amalgamare bene il tutto.
Quando il latte sarà vicino all’ebollizione versatelo sui tuorli continuando a mescolare e portate il composto sul fuoco basso.
Cuocere la crema mescolando con una frusta per circa 10 minuti o comunque fino a quando non risulta densa senza mai raggiungere il bollore.
Aggiungete il cioccolato a pezzi e mescolate la crema fino a quando non sarà completamente sciolto.
Versare la crema al cioccolato in una ciotola e lasciarla raffreddare.

Composizione del dolce:

Tagliate il pan di spagna nel senso della lunghezza in modo da ottenere 3 rettangoli.
Con il pennello bagnate la base del pan di spagna con l’alchermes e spalmatelo con la crema al cioccolato.
Sovrapponete il secondo rettangolo di pan di spagna, bagnatelo con l’alchermes e distribuite con la spatola la crema alle nocciole.
Completate il dolce con il terzo rettangolo che avrete bagnato leggermente con l’alchermes.
Buon appetito con la zuppa inglese.

Piccoli segreti:

  • nella preparazione del pan di spagna potete evitare di aggiungere il burro e procedere con la preparazione saltando questa fase.
  • per evitare che durante il raffreddamento della crema si formi sulla superficie della crema una pellicola basta cospargerla di zucchero o passarci sopra un po’ di burro. La soluzione migliore (sempre per esperienza personale) è comunque girare ogni tanto con la frusta la crema durante la fase di raffreddamento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *