Zabaione e biscotti speziati

Foto dello zabaione insieme ai biscotti speziati
Foto Daniele Canonici

Zabaione e biscotti speziati: uno zabaione spumoso ma dagli ingredienti che ne fanno un classico tra i dolci classici. E in abbinamento dei frollini che sanno di “aria del nord”, con le loro note screziate di arancia e di spezie.
Un dessert ottimo in ogni momento della giornata.

Grado di difficoltà:

  • difficoltà media

Tempo di preparazione:

  •  30 minuti i biscotti
  • 15 minuti cottura biscotti
  • 20 minuti preparazione zabaione
  • tempo per il riposo

 Ingredienti per 6 persone:

 Biscotti speziati:
  • gr 330 di farina 0
  • gr 170 burro morbido
  • gr 80 zucchero semolato
  • gr 80 zucchero a velo
  • nr 5 tuorli
  • 1 bacca di ginepro
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di anice
  • noce moscata
  • 1 chiodo di garofano
  • scorza grattugiata di un arancio non trattato
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo per spolverizzare i biscotti
Zabaione:
  • nr 4 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • marsala
  • gr 250 panna fresca

Attrezzatura:

  • mortaio
  • fruste elettriche
  • spatola
  • sac à poche con bocchetta liscia ø 1 cm
  • placca da forno
  • carta da forno
  • griglia per dolci
  • pentolini per la cottura a bagnomaria dello zabaione

Procedimento:

Biscotti speziati:

Per prima cosa preparate i biscotti speziati da accompagnare allo zabaione.
In un mortaio pestate la bacca di ginepro con il chiodo di garofano e mescolateli con il resto delle spezie.
Montate con le fruste elettriche i tuorli, lo zucchero semolato, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata dell’arancia non trattata, le spezie, il cucchiaino di semi d’anice e il sale fino ad ottenere un composto spumoso (5 minuti circa).
Continuando a lavorare l’impasto dei biscotti speziati con le fruste elettriche, aggiungete il burro morbido e successivamente la farina setacciata.
Preriscaldate il forno a 150 °C e foderata la placca con la carta da forno.
Mettete l’impasto dei biscotti speziati nella sac à poche e formate delle strisce lunghe circa 10 cm.
Infornate e cuocete per circa 10-15 minuti.
Una volta cotti sfornate i biscotti speziati e lasciateli raffreddare su una griglia per dolci.
Una volta freddi spolverizzateli con lo zucchero a velo.

Zabaione

Per la preparazione dello Zabaione da accompagnare con i biscotti speziati, tenete da parte la metà di un guscio d’uovo da utilizzare come misurino.
Mettete in una ciotola i tuorli, 8 gusci di marsala e lo zucchero e cominciate a montarli con le fruste elettriche.
Immergete la ciotola in un bagnomaria caldo tenuto su un fuoco molto basso e continuate a lavorare lo zabaione con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto denso e spumoso (5 minuti circa).
Una volta pronto raffreddate lo zabaione avendo cura di mescolarlo ogni tanto.
Montate la panna (vi consiglio di non montarla troppo) e con la spatola incorporatola alla zabaione avendo cura di lavorare il composto delicatamente dal basso verso l’alto.
A questo punto distribuite lo zabaione nelle coppette individuali.

Non mi resta che augurarvi buon appetito con ilo zabaione e i biscotti speziati!

Piccoli segreti:

  • nel formare i biscotti dovete avere un po’ di pazienza visto che il composto non è morbidissimo. Vi consiglio di non utilizzare delle sac à poche non usa e getta
  • nella preparazione dei biscotti potete tranquillamente decidere di aggiungere altre spezie e/o togliere alcune di quelle previste a seconda dei vostri gusti
  • nella preparazione dello zabaione, utilizzata un marsala di buona qualità visto che è l’ingrediente che determina il sapore della crema
  • lo zabaione e biscotti speziati è un dessert ottimo da gustare a conclusione di un pasto importante visto il suo sapere speziato senza essere però troppo pesante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *