
Ed ecco a voi una delle torte più buone dell’universo della pasticceria.
La torta paradiso, oltre che semplice da realizzare e versatile nell’uso, è caratterizzata da una morbidezza unica e da un sapore delicatamente agrumato che non potrà non conquistare il fortunato assaggiatore.
Ingredienti per circa 6 persone
- gr 250 burro morbido
- gr 130 farina 0
- gr 120 fecola di patate
- nr 6 uova
- gr 200 zucchero
- sale un pizzico
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza grattugiata di un limone non trattato
- gr 20 zucchero a velo
Procedimento:
Imburrare e infarinare uno stampo di 26 cm di diametro.
Separare i tuorli dagli albumi (utilizzeremo tutti e 6 i tuorli e solo 4 albumi. Gli altri 2 ovviamente non li buttate, conservateli in frigo dentro un contenitore chiuso e utilizzateli per fare delle meringhe, delle ossa da mordere o altre ricette a vostro piacimento).
Montare a neve i 4 albumi con un pizzico di sale e conservarli in frigo.
Lavorare con la frusta elettrica o con la planetaria (accessorio frusta) il burro morbido e la scorza grattugiata del limone fino ad ottenere la consistenza di una crema (si dice “lavorare il burro a crema”).
Unire gradualmente lo zucchero e i tuorli uno alla volta (non aggiungere il tuorlo successivo fino a quando non sarà perfettamente incorporato il precedente).
Setacciare la farina, la fecola di patate ed il lievito.
Aggiungere gli ingredienti secchi al burro e tuorli lavorando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere quindi gli albumi delicatamente con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto nello stampo imburrato e mettere in forno già caldo a 170°C.
Lasciare cuocere per circa 40-45 minuti.
Una volta cotto sfornare il dolce e lasciare raffreddare.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Piccoli segreti:
- la scorza grattugiata del limone viene aggiunta al burro visto che il grasso esalta gli aromi.
- se non avete un setaccio potete tranquillamente mettere la farina, la fecola di patate ed il lievito in una ciotola girando con una frusta in modo da incorporare aria.
- per verificare se il dolce è cotto basta fare la prova dello stuzzicadenti. Infilandolo nel dolce se esce asciutto allora la torta è pronta.
- la torta paradiso è molto versatile e può essere utilizzata come base per essere farcita con le creme. Nella foto ho riempito la torta con uno strato di marmellata.
Ciao Color Crema!
ho qualche domandina per te sul bianco dell’uovo.
È vero che se dentro rimane anche una minima traccia di rosso non si riesce a montarli?
È vero che sono montati bene quando, girando la terrina, rimangono incollati alla superficie?
Li ho montati e lasciati in frigo come dicevi. Quando li ho tirati fuori c’era un po’ di acquetta sul fondo della terrina, che ho buttato via. Ho fatto bene? Cos’è quell’acquetta?
ilaria