Torta noci e cioccolato

Foto della Torta noci e cioccolato
Foto Daniele Canonici

Torta noci e cioccolato: se cercate una torta priva di farina e dal deciso gusto di cioccolato fondente e noci, ecco la ricetta che fa per voi.
Un dolce morbido e golosissimo, da gustare da solo o con una buona tazza di cioccolata calda.
Buon appetito con la torta alle noci e cioccolato!

Ingredienti per 6 persone:

  • gr 160 di gherigli di noce
  • gr 120 di zucchero a velo
  • gr 20 di zucchero semolato
  • gr 120 di cioccolato fondente
  • gr 60 di limone candito
  • nr 4 uova
  • gr 2 di sale fino
  • zucchero a velo per spolverizzare il dolce
  • burro e farina per lo stampo

Attrezzatura:

  • mixer tritatutto
  • spatola
  • fruste elettriche
  • ciotole per lavorare gli impasti
  • tortiera di circa 24 cm di diametro
  • griglia per dolci

Tempo di preparazione:

  • 40 minuti
  • 40 minuti di cottura

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 180 °C.
Nel mixer tritate le noci con i 20 gr di zucchero semolato.
Tritate quindi il cioccolato fondente.
In una ciotola mescolate le noci con il cioccolato fondente e lo zucchero a velo.
Separate i tuorli dagli albumi.
Incorporate i tuorli al composto di noci e cioccolato e con la spatola mescolate in modo da amalgamare il tutto.
Unite quindi le scorze di limone candite tagliate a cubetti.
Montate a neve gli albumi con il sale.
Incorporate delicatamente gli albumi al composto.
Imburrate e infarinate la tortiera.
Versate il composto nella tortiere e cuocete la torta alle noci e cioccolato per circa 40 minuti.
Una volta sfornato lasciate freddare la torta nella griglia per dolci.
Spolverizzate il dolce con lo zucchero a velo.
A questo punto non mi resta che auguravi buon appetito con la torta alle noci e cioccolato.

Piccoli segreti:

  • se volete un dolce privo di glutine accertatevi di comprare lo zucchero a velo gluten free e utlizzate la carta da forno anziché il burro e farina per la tortiera
  • per lo zucchero a velo potete tritare nel mixer lo zucchero semolato per una preparazione casalinga sicuramente senza glutine
  • quando incorporate gli albumi vi consiglio di unirne circa 1/3 mescolando velocemente per poi incorporare il resto delicatamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *