
Un dolce che sa di “cose fatte come una volta”, con la giustapposizione di ingredienti semplici ma dal sapore marcato e dalla indiscussa qualità. Una fragranza unica che nasce dalla farina di mais. E le sublimi note dei pistacchi di Bronte e delle mandorle, a completare questa dolce sinfonia
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti per la preparazione
- 25 minuti
Ingredienti per circa 8 persone:
- gr 150 di burro di alta qualità
- gr 150 di zucchero integrale di canna
- gr 90 di fecola di patate
- nr 3 uova medie
- gr 120 di farina di mais
- gr 7 di lievito biologico (cremor tartaro e bicarbonato di sodio)
- gr 2 di sale
- gr 75 di pistacchi di bronte
- gr 45 di mandorle d’avola
- nr 1 bacca di vaniglia
- gr 45 di gocce di cioccolato
- gr 30 di mandorle intere non spellate
- zucchero a velo
Attrezzatura:
- planetaria con montato la frusta (oppure fruste elettriche)
- tritatutto (mixer)
- spatola
- stampo per dolci (io ho usato uno stampo ovale 30×20 cm)
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Montate nella planetaria, oppure con le fruste elettriche, il burro morbido con lo zucchero (lasciatene da parte un cucchiaino), i semi della bacca di vaniglia e il sale.
Unite quindi le uova una alla volta facendo attenzione di aggiungere il successivo solo quando il precedente sarà completamente amalgamato.
Nel frattempo tritate in polvere le mandorle e i pistacchi inserendo nel mixer anche il cucchiaino di zucchero che avete lasciato da parte.
Setacciate la farina di mais con la fecola di patate ed il lievito.
Con una spatola mescolate le farine al burro e uova. Aggiungete i pistacchi e mandorle in polvere e quindi le gocce di cioccolato.
Imburrate lo stampo e infarinatelo con la farina di mais.
Sul fondo dello stampo disponete ordinatamente le mandorle intere e versatevi l’impasto avendo cura di livellarlo.
Cuocete il dolce nel forno caldo per 20-25 minuti circa.
Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela freddare prima di spolverizzarla con lo zucchero a velo.
Piccoli segreti:
- il burro di qualità è quello ottenuto da latte fresco per scrematura tramite centrifuga.
- se scordate di tirare fuori il burro in tempo utile per farlo ammorbidire, mettetelo nel forno a microonde a 350 Watt per circa 20 secondi
- per togliere i semi dalla bacca di vaniglia, con un coltellino eliminate le estremità, incidetela nel senso della lunghezza e raschiate via i semi.
Con questa ricetta partecipo al contest È buono? È senza! nella categoria “Prodotti per la colazione” del blog Andante con gusto e di Cose dell’altro pane.
Una bellissima ricetta che inserisco immediatamente e che sa di antico, di buono. La voglio provare presto. Ti chiedo cortesemente di poter inserire anche la citazione al Cose dell’Altro Pane ed il loro link come da regolamento. Grazie ancora ed in bocca al lupo. Pat
Grazie.
Ho provveduto a mettere il link di Cose dell’Altro Pane.
Incrocio le dita 🙂