Torta con crema alla fragola

Foto della torta con crema alla fragola
Foto Daniele Canonici

La torta con crema alla fragola, porta con sé tutto il profumo e la dolcezza della primavera.
Preparati per una fresca e piacevolissima pausa… e buon appetito!

Ingredienti per 8 persone:

Torta:
  • gr 150 di farina 0
  • gr 100 zucchero integrale di canna
  • gr 100 zucchero semolato
  • gr 100 di burro morbido
  • gr 100 di farina di mandorle
  • nr 3 uova
  • bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • burro e farina per lo stampo
Crema alle fragole:
  • nr 4 tuorli
  • gr 70 di zucchero semolato
  • bacca di vaniglia
  • gr 30 di maizena
  • gr 165 di panna fresca
  • gr 165 di latte intero
  • nr. 4 fragole mature
Composizione:
  • nr. 6 fragole

Attrezzatura:

  • planetaria con montata la frusta oppure fruste elettriche
  • spatola
  • tortiera per crostata con fondo a sbalzo ø 28 circa
  • frusta
  • pentolino
  • frullatore ad immersione
  • griglia per dolci

Tempo di preparazione:

  • 40 minuti
  • 30 minuti di cottura per la torta
  • 10 minuti di cottura per la crema

Procedimento:

Torta:

Separate i tuorli dagli albumi.
Montate a spuma, nella planetaria o con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero integrale di canna e 50 gr di zucchero semolato e i semi della stecca di vaniglia.
Una volta ottenuto un composto spumoso (5-7 minuti circa) aggiungete il burro morbido e la farina di mandorle continuando a lavorare l’impasto nella planetaria (oppure con le fruste elettriche).
Montate a neve ben soda i tre albumi rimasti con un pizzico di sale e i 50 gr di zucchero semolato lasciati da parte.
Preriscaldate il forno in modalità statico a 190 °C.
Imburrate e infarinate lo stampo.
Aggiungete, mescolando con la spatola, al composto della torta la farina e successivamente gli albumi montati a neve facendo attenzione a incorporali all’impasto con movimenti dall’alto verso il basso.

Crema alle fragole:

Portate ad ebollizione la panna e il latte con i semi della bacca di vaniglia.
Montate con le fruste elettriche i 4 tuorli con i 70 gr di zucchero semolato e aggiungete i 30 gr di maizena.
Aggiungete il latte e la panna filtrati ai tuorli e portate la crema sul fuoco facendola cuocere per qualche minuto (5 minuti circa) fino a quando non si addenserà.
Fuori dal fuoco aggiungete le 4 fragole e frullate il tutto con il frullatore ad immersione.
Lasciate raffreddare la crema avendo cura di girarla ogni tanto con la frusta in modo da evitare che si formi la pellicola in superficie e per ottenere una bella crema liscia.

Composizione della torta con crema alla fragola:

Una volta cotta sfornate la torta, capovolgetela su una griglia per dolci e lasciatela raffreddare.
Versate la crema alla fragola nell’incavo della torta e guarnite con le rimanenti fragole tagliate a fettine sottili.
A questo punto non mi resta che augurarvi buon appetito e pausa con la torta con crema alla fragola!

Piccoli segreti:

  • il termine farina di mandorle in realtà non è corretto. Si dovrebbe dire polvere di mandorle essendo ottenuta dalle mandorle passate nel tritatutto fino ad ottenere una consistenza simile alla farina
  • io di solito preferisco utilizzare le mandorle non spellate in quanto sono più saporite rispetto a quelle già spellate
  • vi consiglio di non cuocere le fragole visto che quando prendono calore perdono il loro sapore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *