La Foguasse monégasque

La Foguasse monégasque: un dolce monegasco che la tradizione vuole sia portato in tavola e rotto con un pugno dal più anziano del gruppo, ci porta con sé aromi di vino, mandorla, anice e olio. Per un banchetto più “democratico” ho scelto di servirlo sotto forma di biscotti, da sgranocchiare insieme …

Spumini ai pinoli

Questi biscottini, tipici della tradizione marchigiana, venivano preparati per utilizzare gli albumi avanzati da qualche altra preparazione. Con il tempo e con il benessere economico sono stati arricchiti con i pinoli o altra frutta secca come ad esempio mandorle e/o nocciole. Oggi ve li propongo nella versione ai pinoli, deliziosi da gustare in …

Strudel di mele

  Oggi vi propongo un classico della pasticceria italiana: lo strudel. Quando mi sono deciso di cimentarmi nella preparazione dello strudel ho fatto delle ricerche ed ho scoperto, con mia grande sorpresa, che in realtà ha origini Turche! Originario dell’impero Bizantino, dove ancora oggi si prepara la baklava, si è, infatti, largamente diffuso con il …