
Questi biscottini, tipici della tradizione marchigiana, venivano preparati per utilizzare gli albumi avanzati da qualche altra preparazione.
Con il tempo e con il benessere economico sono stati arricchiti con i pinoli o altra frutta secca come ad esempio mandorle e/o nocciole.
Oggi ve li propongo nella versione ai pinoli, deliziosi da gustare in un qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti per circa 20-25 spumini:
- nr 1 albume (30 gr circa)
- gr 100 di zucchero semolato
- gr 125 di pinoli
- nr 1 cucchiaino di succo di limone
Attrezzatura:
- placca da forno
- planetaria oppure fruste elettriche
- spatola
- pirottini da forno piccoli
Tempo di preparazione:
- 30 minuti + cottura
Procedimento:
Montare l’albume con il succo di limone aggiungendo lo zucchero a pioggia non appena comincia a diventare bianco.
Continuare a montare l’albume fino a quando il composto non risulterà gonfio e lucido (circa 10-15 minuti).
Aggiungere quindi i pinoli mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola.
Preriscaldare il forno a 120 °C.
Prelevare con un cucchiaino l’impasto e disponetelo dentro dei pirottini da forno.
Cuocere per circa 1 ora e 10 minuti.
Sfornare lasciare raffreddare.
Buon appetito.
Piccoli segreti:
- Per una cottura ottimale usare un cucchiaio di legno per tenere leggermente aperto lo sportello del forno in modo da asciugare bene gli spumini
- Invece dei pinoli potete utilizzare la stessa quantità di mandorle o nocciole tostate e tritate molto grossolanamente.