Semifreddo vaniglia e kiwi

Foto del semifreddo vaniglia e kiwi
Foto Daniele Canonici

Semifreddo vaniglia e kiwi: per i golosi cronici, amanti dell’estate, ecco un delizioso, rinfrescante dessert alla vaniglia e kiwi.
Proverete la nota dolce della vaniglia, smorzata dal fresco-aspro del kiwi, mitigato a sua volta dal gusto avvolgente e delicato della morbida base.
Buona pausa e buona estate, con il semifreddo alla vaniglia e kiwi!

Grado di difficoltà:

  • media

Tempo di preparazione:

  • 60 minuti
  • 10 minuti per la cottura

Ingredienti per circa 8 persone:

Pasta biscotto:
  • nr 3 uova
  • gr 115 di zucchero semolato
  • gr 115 di farina 0
  • scorsa grattugiata di un limone non trattato
  • gr 2 di sale fino
Semifreddo:
  • nr 3 tuorli
  • gr 400 di panna fresca
  • 2 bacche di vaniglia
  • gr 70 di acqua
  • gr 120 di zucchero semolalto
Composizione dolce:
  • nr 2 kiwi

Attrezzatura:

  • fruste elettriche
  • spatola
  • stampo rettangolare 30×35 cm circa
  • carta da forno
  • stampo da plum-cake 23×8 cm circa
  • pellicola trasparente
  • termometro per dolci

Procedimento:

Pasta biscotto:

Prepariamo per prima cosa la base del semifreddo vaniglia e kiwi.
Preriscaldate il forno a 175 °C.
Con le fruste elettriche montate per circa 15 minuti le uova insieme allo zucchero, la scorsa grattugiata del limone e il sale.
Aggiungete la farina setacciata e incorporatela delicatamente con la spatola facendo dei movimenti dall’alto verso il basso.
Versate l’impasto nella teglia rettangolare rivestita di carta da forno e livellatelo.
Infornate la pasta biscotto e cuocetela per circa 9-10 minuti.
Sfornatela e lasciatela freddare.

Semifreddo:

In un pentolino portate a bollore i 70 gr di acqua con lo zucchero semolato e lasciate sobbollire per circa 2 minuti in modo da far sciogliere tutto lo zucchero.
Prelevate 100 ml dello sciroppo di zucchero e scaldatelo fino alla temperatura di 116 °C (se non avete il termometro fate bollire per circa 2 minuti).
Nel frattempo in una ciotola cominciate a montare con le fruste elettriche i tuorli aggiungendo lo zucchero cotto una volta arrivato a temperatura (Pate à Bombe).
Continuate a montare fino a che i tuorli non avranno raggiunto la temperatura ambiente.
Montate la panna con i semi delle bacche di vaniglia.
Incorporate la panna alla Pate à Bombe facendo attenzione ad eseguire con la spatola dei movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto.

Composizione del semifreddo vaniglia e kiwi:

Prelevate dalla pasta biscotto un rettangolo avente la dimensione pari alla base superiore dello stampo da plum-cake.
Tagliate i due kiwi in fette sottili.
Foderate con la pellicola lo stampo da plum-cake.
Distribuite le fette di kiwi sulla base dello stampo sovrapponendole leggermente.
Versate il semifreddo nello stampo da plum-cake fino a riempirlo completamente.
Adagiate la pasta biscotto sopra il semifreddo, coprite con altra pellicola trasparente e lasciate raffreddare in congelatore per almeno 8 ore.
Una volta tolto dallo stampo non vi resta che gustarvi il semifreddo alla vaniglia e kiwi.
Buon appetito!

Piccoli segreti:

  • con la pasta biscotto potete fare un rotolo alla marmellata. Una volta sfornata adagiate la pasta biscotto sopra uno strofinaccio pulito leggermente umido. Mettete da parte la quantità necessaria per il semifreddo, arrotolate il resto aiutandovi con lo strofinaccio e lasciate raffreddare. Nel frattempo frullate della frutta con lo sciroppo di zucchero avanzato. Aprite il rotolo, spennellatelo con il liquido alla frutta e spalmate con della confettura. Arrotolate di nuovo e tagliatelo a fette.
  • per facilitare l’operazione di impiattamento del semifreddo immergete per qualche secondo lo stampo da plum-cake in acqua leggermente tiepida.
  • montare i tuorli con lo zucchero cotto a temperatura di 116 °C consente di ottenere la loro pastorizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *