
Gli scones sono dei dolci di origine scozzese che generalmente accompagnano il classico tè delle cinque.
Per il loro sapore piuttosto neutro e non troppo dolce possono essere serviti con il burro, la marmellata o la confettura e possono essere anche personalizzati aggiungendo all’impasto della cioccolata o delle spezie.
Oggi vi propongo una versione piuttosto originale con la zucca, la cannella e la scorsa di arancia grattugiata per una golosa pausa tè.
Buon appetito!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 1 ora
- 15 minuti di cottura
Ingredienti per circa 20 scones:
- gr 200 di polpa di zucca
- gr 300 di farina 0 + 2 cucchiai
- gr 60 di burro morbido
- nr 1 uovo
- nr 2 cucchiai di uva passa
- nr 1 cucchiaio di miele
- nr 1 cucchiaino di bicarbonato
- nr 3 cucchiai di latte intero + un po’ per spennellare gli scones
- scorza di un’arancia non trattata
- 3 cucchiaini di cannella
- gr 2 di sale
Attrezzatura:
- frullatore ad immersione
- pentolino antiaderente
- coppapasta o bicchierino diam. 3-4 cm
- placca da forno
- carta da forno
- spatola
Procedimento:
Tagliate la zucca a dadini e fatela cuocere coperta in un pentolino antiaderente per 20 minuti a fuoco basso.
Frullatela con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea. Lasciatela raffreddare.
Preriscaldare il forno a 210 °C.
Incorporate l’uovo, il miele e la cannella alla purea di zucca fredda mescolando il tutto con una spatola.
Setacciate la farina con il bicarbonato e il sale.
In una ciotola aggiungete il burro morbido alla miscela farina-bicarbonato-sale e lavorate con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete l’uvetta, la scorza grattugiata dell’arancia e i 3 cucchiai di latte mescolando con una spatola.
Incorporate quindi la purea di zucca e lavorate l’impasto fino ad ottenere una palla molto morbida e leggermente appiccicosa. Se l’impasto dovesse risultare troppo liquido aggiungete uno o due cucchiai di farina fino ad ottenere la consistenza voluta.
Appiattite la pasta con le mani ad uno spessore di circa 3 cm avendo cura di infarinare leggermente il piano di lavoro.
Con il coppapasta o con il bicchierino ritagliate gli scones mettendoli di volta in volta in una placca coperta con carta da forno.
Spennellate gli scones con un po’ di latte e cuoceteli nel forno caldo per circa 15 minuti.
Sfornateli, lasciateli freddare e gustateli accompagnati da un buon tè!
Piccoli segreti:
- infarinate di volta in volta il coppa pasta o il bicchierino in modo da depositare più facilmente gli scones sulla teglia
- evitate di spingere gli scones con le dita per farli cadere dal tagliapasta sulla teglia. E’ meglio agitare il tagliapasta dall’alto in basso e cadranno da soli.