
Sbrisolona di Pasqua: una sbrisolona dal cuore morbido di ricotta e limone, con una spolverata di mandorle e amaretti, per festeggiare al meglio la Pasqua. Un goloso pensiero per rendere felici i tuoi cari.
Auguri e buon appetito, con la sbrisolona di Pasqua!
Ingredienti per circa 8 persone:
Sbrisolona:
- gr 250 di farina 0
- nr 1 uovo
- gr 80 di zucchero semolato
- gr 100 di burro
- ½ bustina di lievito per dolci
Crema alla ricotta:
- gr 250 di ricotta
- nr 1 limone non trattato
- gr 80 di zucchero semolato
Finitura:
- mandorle a lamelle (circa 2 cucchiai)
- 10 amaretti
- zucchero a velo
Attrezzatura:
- ciotola per lavorare l’impasto
- ciotola per lavorare la crema di ricotta
- grattugia
- spremiagrumi
- spatola
- stampo 20 cm di diametro
- carta da forno
- griglia per dolci
Tempo di preparazione:
- 30 minuti
- 45 minuti cottura
Procedimento:
Sbrisolona:
Foderate lo stampo con la carta da forno bagnata e strizzata.
Preriscaldate il forno in modalità statico a 180 °C.
In una ciotola mescolate la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, l’uovo, e il burro freddo tagliato a pezzi.
Impastate il tutto con la punta delle dita in modo da avere un composto sbriciolato.
Crema alla ricotta:
In una ciotola, aiutandovi con una spatola, amalgamate la ricotta con lo zucchero, il succo e la scorza grattugiata del limone in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea.
Composizione del dolce:
Sul fondo della tortiera distribuite poco più della metà del composto della sbrisolona. Con le mani compattatelo in modo da lasciare un po’ di bordo.
Versate quindi la crema alla ricotta sul fondo della sbrisolona e distribuitela uniformemente.
Distribuite sulla crema il resto dell’impasto in modo da creare uno stato uniforme e cospargete sulla superficie del dolce le mandorle a lamelle e gli amaretti sbriciolati.
Infornate la sbrisolona alla ricotta e lasciatela cuocere per 20 minuti; trascorso questo tempo abbassate la temperatura del forno a 170 °C e cuocete per altri 25 minuti.
Una volta cotta lasciate raffreddare la sbrisolona sulla griglia per dolci.
Prima di servire il dolce spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
A questo punto non mi resta che augurarvi Buona Pasqua e buon appetito con la Sbrisolona di Pasqua.
Piccoli segreti:
- Potete sostituire parte della farina – 50 gr – con della farina di mais macinata fine in modo da ottenere un sapore più rustico.