
Voglia di cioccolata e di croccantezza? Il salame al cioccolato è ciò che fa per voi. Un dolce veloce, gustoso e capace di mettere d’accordo tutti. Solo una raccomandazione: non sottovalutate gli ingredienti ma scegliete la qualità. Buon break con il salame al cioccolato!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti
- 4 ore di riposo
Ingredienti per circa 6/8 persone:
- gr 200 di cioccolato fondente al 70%
- gr 50 di nocciole sgusciate e tostate
- gr 90 di burro
- nr 2 cucchiai di miele di acacia
- gr 250 di biscotti secchi
- gr 50 di scorsa di limone candita
- gr 30 di zucchero a velo
Attrezzatura:
- carta da forno
- pentolino e ciotola per sciogliere il cioccolato a bagnomaria
- ciotola per amalgamare tutti gli ingredienti
- spatola
Procedimento:
In un pentolino mettete a scaldare dell’acqua per il bagnomaria senza portarla ad ebollizione.
Sbriciolate i biscotti secchi, tagliate grossolanamente le nocciole e tagliate a dadini le scorze di limone candito.
Trasferite gli ingredienti nella ciotola dove andrete poi ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Tritate il cioccolato grossolanamente.
In una ciotola sciogliete a bagnomaria il burro insieme ai due cucchiai di miele.
Aggiungete quindi il cioccolato, togliete il pentolino dal fuoco e continuate a mescolare fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto.
Versate il cioccolato sui biscotti, nocciole e scorza di limone candito, aggiungete il rum e mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Versate il composto in un foglio di carta da forno e dategli la forma di un salame. Chiudete il cartoccio con dello spago alle estremità e lasciate riposare in frigorifero per circa 4 ore.
Versate lo zucchero a velo su di un piano di lavoro, scartate il salame dopo averlo tirato fuori dal frigorifero e arrotolatelo sullo zucchero in modo che si distribuisca uniformemente sulla superficie del dolce.
A questo punto, come sempre, non mi resta che augurarvi buon appetito!
Piccoli segreti:
- servite il salame al cioccolato accompagnandolo con della panna fresca montata. Volendo potete aromatizzarla con del liquore all’anice o con del rum. Basta aggiungere 1 o 2 cucchiaini di liquore alla panna dopo averla montata.
- prima di affettare il salame al cioccolato vi consiglio di lasciarlo fuori dal frigorifero per 10-15 minuti.
- provate a sostituire le nocciole con le mandorle per ottenere un sapore più delicato.