Quadrotti morbidi alle due farine

Foto dei quadrotti alle due farine
Foto Daniele Canonici

Una ricetta semplice per dei morbidi dolcetti da gustare a colazione o come golosi snack giornalieri accompagnati da un fumante caffè d’orzo.
Questi quadrotti morbidi alle due farine nascono dall’incontro tra la ricetta tradizionale dei biscotti all’ammoniaca con il gusto deciso della farina di grano saraceno e il sapore aromatico dello zucchero integrale di canna.
A questo punto non mi resta che auguravi Buona colazione a tutti!

Grado di difficoltà:

  • semplice

Tempo di preparazione:

  • 30 minuti i biscotti
  • 15 minuti

Ingredienti per 20 biscotti:

  • gr 400 di farina 0
  • gr 100 di farina di grano saraceno
  • gr 170 di zucchero integrale di canna
  • ml 125 di latte intero
  • gr 50 di burro morbido
  • gr 10 di ammoniaca
  • 1 uovo
  • scorza grattugiata di un limone
  • scorza grattugiata di un arancio
  • zucchero integrale di canna per spolverizzare i biscotti

Attrezzatura:

  • pentolino per riscaldare il latte
  • ciotola per lavorare l’impasto
  • spatola
  • spianatoia
  • mattarello
  • coltello o rotellina per tagliare i biscotti
  • placca da forno
  • carta da forno

Procedimento:

Riscaldate leggermente il latte in un pentolino e scioglieteci l’ammoniaca girando con un cucchiaino.
Lasciate riposare per qualche minuto fino a quando non diventerà schiumoso.
Mettete in una ciotola la farina di grano saraceno e 300 gr di farina 0, sbattete leggermente l’uovo e versatelo sulle farine insieme al burro morbido, lo zucchero, le bucce grattugiate del limone e dell’arancia e infine il latte con l’ammoniaca.
Amalgamate gli ingredienti con una spatola e aggiungete poco alla volta la farina rimanente in modo da ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Stendete la pasta ad uno spessore di circa mezzo centimetro e ritagliate dei biscotti di forma quadrata di circa 2 cm di lato.
Ponete i biscotti nella placca coperta con la carta da forno e spolverizzateli con lo zucchero integrale di canna.
Lasciate riposare i quadrotti morbidi alle due farine, per 10 minuti circa, prima di infornarli. Cuoceteli per 10-15 minuti fino a quando non saranno ben dorati.
Sfornate i quadrotti e lasciateli raffreddare prima di guastarli.
Buon appetito!

Piccoli segreti:

  • questa ricetta è una revisione di una ricetta delle nonne. In passato, infatti, l’ammoniaca veniva acquistata nelle farmacie per essere usata come agente lievitante per i dolci.
  • durante la cottura l’ammoniaca emana un caratteristico odore acre che sarà del tutto assente nel prodotto finito.
  • la ricetta originale prevede l’uso dello strutto e la lievitazione dei biscotti per una notte intera prima della cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *