
Banana e cioccolato: ci sono accostamenti di sapori, che più di altri sanno farci tornare alla mente ricordi e momenti piacevoli. Ecco, questo plumcake può riportarmi alle merende dell’infanzia e al piacere che provavo nello scoprire, ogni volta come fosse la prima, che c’è del magico dietro a dei sapori perfettamente giustapposti. Provate anche voi. E godetevi il plumcake banana e cioccolato!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti + 4 ore di riposo
- 50 minuti per la cottura
Ingredienti per circa 8 persone:
- gr 250 di polpa di banane
- gr 250 di zucchero semolato
- gr 125 di latte intero
- gr 75 di burro morbido
- nr. 1 uovo
- gr 10 di lievito per dolci
- gr 2 di sale
- gr 250 di farina 0
- 1 bacca di vaniglia
- gr 100 di gocce di cioccolato fondente
- burro e farina per lo stampo
Attrezzatura:
- planetaria con montata la foglia o fruste elettriche
- frullatore ad immersione
- spatola
- stampo da plumcake (lunghezza circa 30 cm)
- griglia per dolci
Procedimento:
Con il frullatore ad immersione frullate le banane con il latte.
Nella planetaria o con la frusta elettrica montate a pomata il burro con lo zucchero semolato.
Aggiungete l’uovo, i semi della bacca di vaniglia e il sale continuando a mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite, alternandole, la farina setacciata con il lievito e la polpa di banane e latte.
In ultimo inserite le gocce di cioccolato e mescolate con la spatola.
Versate l’impasto del plumcake banana e cioccolato nello stampo imburrato e infarinato.
Lasciatelo riposare in frigorifero per 4 ore circa.
Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete il dolce per circa 50 minuti.
Una volta cotto sfornate il plumcake nella griglia per dolci.
A questo punto non mi resta come sempre che augurarvi buon appetito!
Piccoli segreti:
- per togliere i semi dalla bacca di vaniglia, basta tagliare longitudinalmente la bacca e con il coltellino raschiare via tutti i semi
- per verificare se il dolce è cotto basta fare la prova dello stuzzicadenti. Infilandolo nel dolce, se esce asciutto allora la torta è pronto
- se il dolce dovesse colorarsi troppo in superficie, continuate la cottura coprendo il plumcake con un foglio di alluminio.