Plumcake arancia e cioccolato

Plumcake arancia e cioccolato
Foto Daniele Canonici

Plumcake arancia e cioccolato: l’intramontabile unione di due ingredienti che in questa ricetta, più che mai, trova grande risalto e perfetta armonia. Un dolce soffice e dalle note gustosissime che infonderà alla vostra colazione e alle vostre pause, sensazioni piacevolissime.
Buon appetito con il plumcake arancia e cioccolato!

Grado di difficoltà:

  • semplice

Tempo di preparazione:

  • 30 minuti
  • 50 minuti per la cottura

Ingredienti per 6 persone:

  • 4 uova
  • gr 140 di zucchero integrale di canna
  • gr 140 di zucchero semolato
  • gr 100 di panna fresca
  • gr 70 di burro
  • gr 230 di farina 0
  • 2 arance non trattate
  • gr 8 di lievito in polvere
  • gr 70 di gocce di cioccolato fondente
  • gr 40 di scorza di arancia candita
  • gr 2 di sale
  • gr 100 di acqua
  • gr 100 di zucchero semolato
  • burro e farina per lo stampo

Attrezzatura:

  • ciotola per lavorare l’impasto
  • fruste elettriche
  • spatola
  • stampo da plumcake di circa 22 cm
  • coltello
  • griglia per dolci
  • pentolino per preparare lo sciroppo
  • pennello per dolci

Procedimento:

Imburrate ed infarinate lo stampo del plumcake.
Sciogliete a bagnomaria il burro.
Preriscaldate il forno a 200 °C.
Setacciate la farina con il lievito.
In una ciotola lavorate con le fruste le uova insieme ai 140 gr di zucchero semolato, 140 gr di zucchero integrale di canna, al sale e alla scorza delle arance grattugiate fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete, quindi, la panna tiepida.
Incorporate la farina e per finire il burro sciolto.
Con la spatola incorporate i 2/3 delle gocce di cioccolato e le scorze di arancia candita.
Versate il composto nello stampo da plumcake, distribuite sulla superficie il restante delle gocce e infornate il dolce.
Cuocete per 5 minuti a 200°C, quindi incidete la superficie del plumcake con un coltello.
Abbassare la temperatura a 155°C e cuocete il plumcake arancia e cioccolato per altri 45 minuti.
Per verificare se il dolce è cotto inserite al centro del plumcake la lama di un coltello: se esce pulita allora è cotto.
Sfornate il plumcake arancia e cioccolato e lasciatelo freddare sulla griglia per dolci.
Nel frattempo preparate lo sciroppo portando ad ebollizione il succo delle due arance, i 100 gr di acqua e i 100 gr di zucchero semolato e lasciatelo freddare.
Spennellate abbondantemente tutti i lati del plumcake arancia e cioccolato con lo sciroppo.
A questo punto non mi resta che auguravi buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *