
Plumcake ai semi di lino e olio: un dolce vegano all’olio di oliva e semi di lino, ottimo per una colazione leggera e gustosa. Impossibile riconoscere l’assenza totale di uova. Chi accetta la sfida?
Buona colazione con il plumcake vegano all’olio di oliva e semi di lino!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 45 minuti + tempo di raffreddamento del gel
- 35 minuti per la cottura
Ingredienti per 8 persone:
- gr 200 di acqua naturale
- gr 25 di semi di lino
- gr 180 di uvetta
- gr 50 di datteri denocciolati
- gr 110 di farina integrale
- gr 50 di farina 0
- gr 50 fecola di patate
- gr 100 di olio extra vergine di oliva delicato
- gr 160 di acqua
- gr 16 di cacao amaro
- una bustina di lievito biologico
- gr 2 di sale
- zucchero a velo per guarnire il dolce
Attrezzatura:
- pentolino
- colino
- frullatore ad immersione
- spatola
- ciotola
- stampo da plumcake di circa 22 cm in silicone
- griglia per dolci
Procedimento:
Portate a bollore i 200 gr di acqua.
Versate i semi di lino nell’acqua e lasciare sobbollire per circa 5 minuti.
Trasferite il liquido in un contenitore attraverso un colino e lasciatelo raffreddare in frigorifero.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
In un contenitore alto versate l’uvetta, i datteri, i 160 gr di acqua e l’olio.
Frullate il tutto con il frullatore ad immersione.
Aggiungete 70 gr del gel ottenuto facendo sobbollire i semi di lino e mescolate bene in modo da amalgamare il tutto.
In una ciotola mescolate insieme le farine, la fecola di patate, il sale e il lievito.
Versate gli ingredienti liquidi su quelli in polvere e con la spatola amalgamate bene il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Trasferite 2/3 del composto nello stampo da plumcake.
Mescolate il cacao setacciate al resto dell’impasto e versatelo nello stampo.
Livellate il tutto e infornate il plumcake nel forno caldo.
Cuocete il dolce per circa 35 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare il Plumcake ai semi di lino e olio prima di gustarlo.
A questo punto non mi resta di auguravi buon appetito!
Piccoli segreti:
- per rendere il plumcake più speziato potere aggiungere un po’ di cannella o dello zenzero in polvere
- come sempre per vedere se il dolce è cotto infilate la punta di un coltello nel dolce. Se esce asciutta allora il plumcake è cotto.
Ciao Lu!, provo a fare questo dolce…ti do’ fiducia (!!)….non ho capito però nella parte piccoli segreti a quali uova ti riferisci….
beso
fabiola
Ciao Fabiola,
si tratta un refuso. Grazie per essere così attenta 🙂