Pan Muez

Foto Pan Muez
Foto Daniele Canonici

Dal pane raffermo e dalle mele nasce un dolce speziato e goloso: il Pan Muez.
Ingredienti semplici che nell’alchimia della pasticceria si trasformano e danno vita ad una torta della tradizione trentina da gustare insieme ad un vino dolce o ad una buona grappa.
Buon appetito!

Grado di difficoltà:

  • semplice

Tempo di preparazione:

  • 30 minuti
  • 35 minuti per la cottura

Ingredienti per circa 8 persone:

  • 75 gr di pane raffermo
  • 100 gr di latte intero
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di zucchero integrale di canna
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 3 tuorli (circa 60 gr)
  • 60 gr di mandorle in polvere
  • ½ bacca di vaniglia
  • 30 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 mela renetta da circa 200 gr
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 75 gr di albumi (un albume pesa circa 30 gr)
  • burro e farina per lo stampo
  • 100 gr di acqua
  • 75 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di grappa

Attrezzatura:

  •  padella per la cottura delle mele
  • frullatore ad immersione
  • fruste elettriche
  • ciotola per la preparazione dell’impasto
  • tortiera da 20 cm di diametro
  • spatola
  • frusta
  • griglia per dolci
  • pentolino per la preparazione dello sciroppo alla grappa
  • pennello

Procedimento:

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente.
Eliminate la crosta dal pane e tagliatelo a cubetti. Scaldate il latte e versatelo sul pane. Lasciatelo in infusione per 10 minuti circa.
Sbucciate la mela, tagliatela a cubetti e  scottatela per qualche minuto in padella. In questo modo la mela si ammorbidisce e si asciuga.
Frullate il pane con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema morbida.
Lavorate il burro con lo zucchero integrale di canna, unite i tuorli, i semi della mezza bacca di vaniglia e la cannella continuando a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungete quindi le mandorle in polvere, la fecola di patate e il lievito per dolci.
Per ultimo unite le mele, il cioccolato e il pane frullato.
Preriscaldate il forno a 175 °C.
Imburrate e infarinate la tortiera.
Montate a neve gli albumi con i 30 gr di zucchero semolato. Uniteli al composto del Pan Muez mescolando delicatamente con la spatola.
Versate l’impasto nello stampo e cuocete il dolce in forno per circa 35 minuti.
Preparate ora lo sciroppo. Scaldate i 100 gr di acqua con i 75 gr di zucchero portandola ad ebollizione in modo da sciogliere tutto lo zucchero. Lasciatela freddare.
Prendete circa 2 cucchiai di acqua e aggiungete la grappa.
Una volta che il dolce è cotto sfornatelo, mettetelo su una griglia per dolci e spennellatelo con lo sciroppo alla grappa.
Fate freddare il Pan Muez e gustatelo con un buon bicchiere di vino.
Buon appetito!

Piccoli segreti:

  • per gli albumi tenete presente che ognuno pesa circa 30 gr. Utilizzate quindi solo una parte degli albumi che otterrete dalle 3 uova necessarie per i tuorli previsti in ricetta
  • nell’unire gli albumi al composto fate attenzione a fare dei movimenti delicati dall’alto verso il basso inserendo la spatola sempre di taglio nell’impasto.  Vi consiglio di inserire prima un terzo degli albumi per alleggerire il composto successivamente aggiungere il resto
  • il composto di acqua e zucchero che rimane potete conservarlo in frigorifero per altri sciroppi. Basterà di volta in volta aggiungere il liquore che vi piace per bagnare i vostri dolci futuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *