
Oggi vi propongo una versione aromatizzata dei classici ovis molis.
Per chi non lo sapesse, e anche se vi può sembrare strano, gli ovis molis sono caratterizzati dalla presenza dei tuorli sodi che rendono il biscotto così friabile fino al punto di sciogliersi in bocca.
La variante che vi propongo unisce alla cannella, tipica presenza nelle ricette dei dolci invernali, la freschezza del limone che ricorda il sole della costa amalfitana.
Ingredienti per circa 20 biscotti:
- gr 200 di burro morbido
- gr 90 di zucchero a vero
- gr 20 di tuorli d’uovo sodo
- gr 250 di farina 0
- gr 4 di cannella
- gr 5 di buccia di limone grattugiata (circa ½ limone piccolo)
- gr 2 di sale
- gr 150 di marmellata al limone
Attrezzatura:
- formina tonda per biscotti
- formina tonda con il buco centrale per biscotti
Procedimento:
Setacciare i tuorli d’uovo.
Lavorare nella planetaria (con montata la foglia) o con le fruste elettriche il burro con lo zucchero a velo setacciato, la cannella, la scorsa grattugiata del limone e il sale.
Aggiungere quindi i tuorli e per ultimo le farine setacciate.
Lasciare riposare l’impasto coperto con la pellicola trasparente in frigo per circa 5-6 ore.
Tirare quindi fuori dal frigo la pasta frolla, lavorarla brevemente e stenderla con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 4 mm.
Preriscaldare il forno a 180 °C.
Ricavare con le formine dei biscotti facendo attenzione che il numero di quelli tondi sia uguale a quello dei biscotti con il foro centrale visto che a cottura ultimata dovranno essere sovrapposti.
Una volta sistemati su una placca rivestita con carta da forno, lasciarli riposare in frigo per qualche minuto (5-10).
Cuocere per 15 minuti circa (mi raccomando di non superare questo tempo per evitare che si cuociano troppo).
Una volta freddi è possibile farcire i biscotti e accoppiarli seguendo questi semplici passi:
1. accoppiare i biscotti mettendo quelli con il foro sopra a quelli interi
2. portare a bollore la marmellata
3. aiutandovi con un cucchiaino mettere un po’ di marmellata nel foro del biscotto superiore avendo cura di sollevarlo leggermente in modo che la marmellata si distribuisca un po’ tra i due dischi
4. premere leggermente i due biscotti e lasciare freddare.
Piccoli segreti:
- per rassodare il tuorlo potete utilizzare diversi modi:
1. bollire le uova intere e una volta sode separare i tuorli dagli albumi (metodo migliore)
2. separare gli albumi dai tuorli avendo cura di mantenere questi ultimi integri. Far bollire dell’acqua, versarvi i tuorli e cuoceteli per qualche minuto (la consistenza dei tuorli sarà un po’ elastica)
3. mescolare i tuorli con un po’ di zucchero a velo (utilizzate parte di quello previsto nella ricetta) e cuocere nel forno a microonde. Lo zucchero a velo serve per togliere l’odore di zolfo. - se non avete le formine con il foro centrale potete tranquillamente fare tutti i biscotti tondi. Con un tagliapasta più piccolo della formina utilizzata fate poi un foro nel mezzo della metà dei biscotti ottenuti.