
Una fresca carezza per gli assolati pomeriggi estivi, composta da una crema vellutata alla ricotta e panna, sopra ad un letto di biscotti dalle note saline. E fichi caramellati di stagione, a guarnire questa gustosissima mousse.
Buona siesta con la mousse ricotta e fichi caramellati!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti
- 2 ore di riposo
Ingredienti per circa 6 persone:
- gr 200 di ricotta di pecora
- gr 40 di zucchero a velo
- gr 40 di gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di anisetta Meletti
- gr 200 di panna fresca
- gr 70 di zucchero semolato
- 5 fichi maturi
- 1 cucchiaio di anisetta Meletti
- 6 biscotti tipo digestive
- gr 40 di burro fuso
Attrezzatura:
- setaccio
- spatola
- fruste elettriche
- ciotola metallica per montare la panna
- pentolino per caramellare i fichi
- bicchierini monoporzione
Procedimento:
Ponete la ciotola per montare la panna in frigo insieme alle fruste.
Setacciate la ricotta e raccoglietela in un contenitore.
Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate in modo da ottenere una crema morbida.
Unite, quindi, il cucchiaio di anisetta meletti e le gocce di cioccolato.
Montate la panna ben ferma e incorporatela alla ricotta delicatamente con una spatola senza farla smontare. Lasciate riposare la crema in frigorifero.
Sbriciolate i biscotti, aggiungete il burro fuso e mescolate.
Sul fondo dei bicchieri distribuite i biscotti schiacciandoli leggermente, sovrapponete la mousse alla ricotta e lasciateli riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Sbucciate i fichi e divideteli in quattro parti.
Caramellate lo zucchero con il cucchiaio di anisetta, aggiungete i fichi e lasciateli cuocere per circa 4-5 minuti.
Poco prima di servire la mousse aggiungete i fichi.
Non mi resta che auguravi buon appetito!
Piccoli segreti:
- per montare la panna è preferibile che tutti gli utensili, oltre che la panna, siano freddi. Vi consiglio quindi di lasciare sempre per 10-15 minuti la ciotola e le fruste in congelatore.
- altro segreto per montare la panna è il tempo; non utilizzate le fruste alla massima velocità e girate sempre nella stessa direzione. In questo modo la panna incorporerà più aria e si monterà perfettamente.
- per caramellare i fichi vi consiglio di non aggiungerli allo zucchero freddi da frigo. La differenza di temperatura determinerà la cristallizzazione dello zucchero. Eventualmente potete mettete sul fuoco lo zucchero, l’anisetta e i fichi, tutto insieme e cuocerli per 4-5 minuti.
- l’anisetta Meletti è un liquore all’anice di origine marchigiana http://www.meletti.it/IT/anisetta.html