Madama Ubriacona

Foto delle monoporzioni torta Madama Ubriacona
Foto Daniele Canonici

Madama ubriacona: una base di pasta frolla, una copertura alle mandorle e un cuore di amaretto, rum e marmellata di arance. Lasciatevi ammaliare da questo tripudio di sapori e di friabilità.
Buona pausa con la torta Madama ubriacona!

 Ingredienti per 8 persone:

  • gr 250 di farina tipo 2
  • gr 75 di burro
  • gr 35 di zucchero semolato
  • gr 45 di zucchero integrale di canna
  • nr 1 uovo
  • ½ bustina di lievito in polvere (9 gr circa)
  • gr 2 di sale
  • 4 cucchiai di marmellata di arance
  • 1 bicchiere di rum
  • 10 amaretti
  • nr 2 uova
  • gr 125 di zucchero semolato
  • gr 100 di mandorle in polvere
  • burro e farina per lo stampo
  • zucchero a velo per decorare

Attrezzatura:

  • planetaria con montata la foglia oppure fruste elettriche
  • spatola
  • spianatoia
  • mattarello
  • tortiera con cerniera apribile diam. 20 cm
  • griglia per dolci

Tempo di preparazione:

  • 30 minuti + il riposo
  • 45 minuti di cottura

Procedimento:

Imburrate e infarinate lo stampo per dolci.
Preparate la pasta frolla lavorando nella planetaria oppure con le fruste elettriche il burro morbido, i 35 gr di zucchero semolato e i 40 gr di zucchero integrale di canna.
Aggiungete l’uovo, il sale e alla fine la farina setacciata con il lievito per dolci.
Finite di lavorare con le mani la pasta frolla fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema alle mandorle lavorando insieme le 2 uova con i 125 gr di zucchero semolato e le mandorle in polvere.
Preriscaldate il forno a 170 °C.
Una volta trascorso il tempo di riposto stendete la pasta frolla sulla spianatoia ad uno spessore di circa 4 mm. Foderate la tortiera con la pasta frolla ed eliminate la parte eccedente.
Spalmate la marmellata di arance sul fondo della tortiera e sopra distribuite gli amaretti imbevuti molto bene nel rum.
Versate infine la crema alle mandorle sugli amaretti, infornate la madama ubriacona e lasciatela cuocere per circa 45 minuti.
Una volta sfornata lasciate freddare il dolce sulla griglia per dolci.
Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo e buon appetito con la madama ubriacona!

Piccoli segreti:

  • vi consiglio di preparare voi la polvere di mandorle passando al mixer le mandorle con la pelle e parte dei 125 gr di zucchero della ricetta per la crema
  • gli amaretti devono essere ben imbevuti di rum (non a caso il dolce si chiama madama ubriacona) evitando però che si sfaldino
  • utilizzate un buon rum per la realizzazione del dolce
  • io ho realizzato delle monoporzioni utilizzando degli stampini mignon invece della tortiera da 20 cm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *