
Hot cross buns: un dolcetto pasquale dalle origini inglesi, la cui storia si perde nella leggenda.
A noi certamente rimane il privilegio di godere di un sapore speciale, caldo e “ambrato”, fatto di spezie e di uva sultanina.
Un modo originale per fare gli auguri in famiglia e agli amici.
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti
- 2 ore e mezza di lievitazione
- 20 minuti di cottura
Ingredienti per circa 10 Hot cross buns:
- gr 250 di farina manitoba
- gr 250 di farina integrale
- gr 180 di latte intero
- gr 75 di zucchero integrale di canna
- gr 50 di burro morbido
- gr 50 di uvetta
- gr 25 di lievito di birra
- nr 2 uova
- nr 1 tuorlo
- nr 1 cucchiaino di cannella in polvere
- nr 1 chiodo di garofano pestato
- nr 1 limone
- nr 1 arancia
- un pizzico di noce moscata
- gr 2 di sale
- gr 60 di zucchero a velo
- nr 1 cucchiaio di latte intero
Attrezzatura:
- planetaria con montato il gancio
- sac à poche
- placca da forno
- carta da forno
Procedimento:
Mescolate nella ciotola della planetaria le farine con lo zucchero integrale di canna, le spezie, la scorza grattugiata di un limone e di un’arancia.
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido.
Versate il latte nella farina, unite le uova leggermente sbattute con il sale e il burro morbido.
Lavorate l’impasto nella planetaria con montato il gancio fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Aggiungete quindi l’uvetta e lasciate riposare l’impasto coperto da un panno per due ore circa (fino a quando il volume non sarà raddoppiato).
Dividete quindi l’impasto in 10 parti uguali, formate delle palline e lasciatele lievitare, coperte con un panno, in una placca rivestita con la carta da forno.
Preriscaldare il forno a 200 °C.
Spennellate gli hot cross buns con un tuorlo d’uovo mescolato con un po’ di latte, fate quindi una croce incidendoli con un coltello leggermente imburrato.
Infornate i dolci e cuocete a 200 °C per circa 10 minuti, abbassate quindi la temperatura a 180 °C e cuocete per altri 5 minuti.
Sfornate gli hot cross buns e lasciateli raffreddare.
Sciogliete lo zucchero a velo con 1 cucchiaio di latte fino ad ottenere una glassa piuttosto densa.
Mettete la glassa nella sac à poche e formate delle croci su ciascun dolcetto.
A questo punto non mi resta che augurarvi buon appetito!
Piccoli segreti:
- se non avete la planetaria ovviamente potete lavorare l’impasto a mano all’interno di una ciotola capiente
- l’impasto che otterrete sarà piuttosto morbido e appiccicoso
- la lievitazione deve avvenire a temperatura ambiente senza sbalzi di temperatura per non compromettere la riuscita del dolce
- gli Hot cross buns sono cotti quando la loro superficie è colorita.