
Queste girelle all’amarena incorporano tutta l’essenza dell’estate: l’aspro e polposo sapore di questo incredibile frutto, in una calda spirale con le sembianze del sole.
Consiglio di scaldarle un po’ al forno e di servirle con un tè o un caffè e latte per colazione.
Buon appetito con le girelle all’amarena!
Ingredienti per 15 girelle:
- gr 300 farina tipo 2
- gr 150 farina 0
- gr 80 di burro
- gr 40 di zucchero integrale di canna
- ml 250 di latte intero
- ½ cucchiaino di sale fino
- gr 10 di lievito di birra
- 1 cucchiaino di malto in polvere
- gr 50 di miele d’acacia
- gr 70 di burro morbido
- 25 amarene sciroppate
- 5 cucchiai di sciroppo d’amarena
- 1 uovo per spennellare le girelle
Attrezzatura:
- planetaria con montato il gancio (se non avete le fruste elettriche potete lavorare l’impasto a mano)
- strofinaccio pulito o busta di plastica per la lievitazione dell’impasto
- spianatoia
- mattarello
- spatola
- coltello
- placca da forno
- carta da forno
- pennello
Tempo di preparazione:
- 30 minuti + 3 ore di riposo
- 15 minuti di cottura
Procedimento:
Sciogliete gli 80 gr di burro a bagnomaria oppure nel forno a microonde e lasciatelo raffreddare.
Scaldate leggermente il latte (deve essere tiepido e non caldo).
Sciogliete il lievito di birra nel latte e lasciate riposare per circa 10 minuti.
Nel contenitore della planetaria, oppure in una ciotola se lavorate l’impasto a mano, versate le farine, il cucchiaino di malto d’orzo in polvere, lo zucchero integrale di canna e il sale.
Aggiungete quindi il latte e cominciate a lavorare l’impasto aggiungendo, una volta che gli ingredienti sono amalgamati, il burro fuso.
Continuate ad impastare per almeno 10 minuti in modo da ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.
Coprite l’impasto con uno strofinaccio umido e lasciatelo lievitare in un luogo protetto da correnti d’aria per circa 1 ora e mezza. In alternativa allo strofinaccio potete chiudere la ciotola in una busta di plastica pulita per il tempo della lievitazione.
Nel frattempo preparate la farcitura lavorando i 70 gr di burro morbido con il miele e lo sciroppo delle amarene.
Passato il tempo di lievitazione stendete l’impasto delle girelle all’amarena nella spianatoia in un rettangolo di circa 45×30 cm.
Distribuite uniformemente la farcitura al burro insieme alle 25 amarene sul rettangolo, arrotolatelo e con un coltello ricavate delle girelle di circa 3 cm di spessore.
Disponete le girelle sulla placca ricoperta con la carta da forno e lasciatele lievitare coperte per 1 ora e mezza ancora.
Preriscaldate il forno a 220 °C, spennellate le girelle all’amarena con l’uovo leggermente sbattuto e lasciatele cuocere per circa 10-15 minuti.
Buon appetito a tutti!!!
Piccoli segreti:
- per la lievitazione vi consiglio di utilizzare la busta di plastica perché consente all’impasto di non seccare in superficie
- potete variare il gusto della farcitura a vostro piacimento con della cannella, frutta secca o cioccolata spalmabile