
Arancia, spezie e datteri, per questo dolce morbido ed invernale che evoca terre lontane e generose.
Servito la mattina con un buon tè nero o durante il giorno, in abbinamento ad un caffè corposo, il dolce ai datteri e spezie saprà regalarvi piacevoli sensazioni.
Buon appetito!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti
- 60 minuti per la cottura
Ingredienti per circa 8 persone:
- 220 gr farina 0
- 30 gr farina di canapa
- 60 gr zucchero integrale di canna
- 150 gr di miele d’acacia
- 3 cucchiai di acqua ai fiori d’arancio
- 100 ml di latte intero
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di semi di anice
- 50 gr di burro
- scorza di arancio biologico
- scorza di limone biologico
- 20 datteri
- 2 tuorli d’uovo
- noce moscata
- zenzero in polvere
- cannella in polvere
- 1 chiodo di garofano
- 1 bacca di mirto
- burro e farina per lo stampo
Attrezzatura:
- fruste elettriche
- spatola
- stampo per dolci (io ho usato uno stampo quadrato da 18 cm di lato)
- ciotola
- pentolino per scaldare il latte
- mortaio
Procedimento:
Eliminate il nocciolo dai datteri e tagliateli a dadini.
In un pentolino sciogliete nel latte lo zucchero, il burro e il miele senza arrivare al bollore.
In un mortaio pestate i semi di anice, il chiodo di garofano e la bacca di mirto. Unite quindi lo zenzero, la cannella e la noce moscata in modo da ottenere un cucchiaino abbondante di spezie.
Aggiungete le spezie al latte e lasciate intiepidire.
Preriscaldate il forno a 170 °C (forno ventilato).
Imburrate ed infarinate lo stampo.
In una ciotola setacciate le farine con il bicarbonato.
Aggiungete agli ingredienti in polvere il latte, l’acqua ai fiori d’arancio, le scorze di arancio e limone e i tuorli d’uovo.
Lavorate il tutto con le fruste elettriche per 3-4 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete alla fine i datteri e mescolate ancora per un minuto.
Versate il composto del dolce ai datteri e spezie nello stampo e infornatelo.
Cuocete il dolce per circa 1 ora.
Nel caso il dolce tenda a colorirsi troppo, negli ultimi 10-15 minuti di cottura copritelo con della pellicola di alluminio.
Sfornate il dolce ai datteri e spezie per guastarlo accompagnato un tazza fumante di ottimo tè.
Buon appetito!
Piccoli segreti:
- l’acqua ai fiori d’arancio è un ingrediente molto usato nei dolci liguri e francesi. Si tratta di un’essenza profumatissima, gradevole al gusto e rilassante all’olfatto, usata per aromatizzare dolcetti, impasti per torte e creme. Provate l’acqua ai fiori d’arancio dell’Azienda Agricola “Vecchia Distilleria”
- come sempre fate la prova dello stecchino per verificare se il dolce è cotto. Infilando lo stecchino o la lama di un coltello nel dolce, questo dovrà uscire perfettamente asciutto
- nella foto il dolce è servito insieme a della meringa all’italiana