
Una ricetta che ho avuto modo di apprezzare negli Stati Uniti, come in Scandinavia e che per la sua facilità di esecuzione e la sua proverbiale golosità, difficilmente potrà deludere.
I cookies sono biscotti che hanno come ingrediente base il burro, al quale possono essere aggiunti svariati ingredienti per la personalizzazione. Io vi propongo un classico intramontabile: cookies con gocce di cioccolato. Buon appetito!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti
- 5 ore di riposo
- 10-12 minuti per la cottura
Ingredienti per circa 40 biscotti:
- gr 200 di burro morbido
- gr 20 di miele di castagno
- gr 150 di zucchero integrale di canna
- gr 80 di uova intere
- gr 200 di gocce di cioccolato
- gr 300 di farina 0
- nr 1 bacca di vaniglia
- gr 4 di lievito per dolci
- gr 3 di sale fino
Attrezzatura:
- fruste elettriche oppure planetaria con montata la foglia
- pellicola per alimenti
- placca da forno
- carta da forno
Procedimento:
Impastate velocemente il burro con il miele, lo zucchero integrale di canna e i semi della bacca di vaniglia.
Mescolate le uova con il sale e unitele al burro continuando a mescolare fino a quando non saranno incorporate completamente.
Aggiungete, quindi, la farina setacciata con il lievito e per ultime le gocce di cioccolato.
Avvolgete l’impasto nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per almeno 5 ore.
Stendete la carta da forno sulla placca.
Trascorso il tempo di riposo formare delle palline grandi come noci, schiacciatele leggermente fino a dimezzare lo spessore e disponetele ben distanziate sulla placca.
Lasciate riposare i cookies in frigorifero per 15-20 minuti.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Infornate i biscotti e cuoceteli per 10-12 minuti facendo attenzione che non si coloriscano troppo.
A questo punto non mi resta che auguravi buon appetito!
Piccoli segreti:
- 80 gr di uova corrispondono a circa un uovo e mezzo. Vi consiglio di rompere due uova, mescolarle e poi pesare la quantità prevista in offerta
- il miele aumenta la friabilità del biscotto per cui vi consiglio sempre di prevederne una piccola quantità nella preparazione delle vostre paste frolle