Ciambellone all’olio di oliva

Ciambellone all'olio di oliva
Foto Daniele Canonici

Ciambellone all’olio di oliva.
Per la prima volta da quando ho aperto questo blog non pubblico una ricetta fatta da me.
Il ciambellone all’olio di oliva è, infatti, una creazione del fotografo dei dolci che trovate su colorcrema.
Vi assicuro che è ottimo per una prima colazione leggera ma gustosa.
Provate ad iniziare la vostra giornata con un tè verde, un paio di fette di ciambellone all’olio di oliva e della confettura alle mele cotogne… scoprirete che non esiste un risveglio migliore.
Buon appetito!

Grado di difficoltà:

  • semplice

Tempo di preparazione:

  • 20 minuti
  • 35 minuti di cottura

Ingredienti per circa 6-8 persone:

  • nr 3 uova medie
  • gr 400 di farina integrale di farro
  • gr 150 di zucchero integrale di canna
  • ml 150 di olio extra vergine di oliva
  • ml 200 di latte intero
  • nr 3 cucchiai di liquore all’anice (nel mio caso ho usato la Meletti)
  • gr 200 di uva sultanina
  • 1 bustina di lievito
  • burro e farina per la teglia

Attrezzatura:

  • fruste elettriche
  • spatola per dolci
  • stampo per ciambella

Procedimento:

Mettete l’uvetta a bagno in acqua calda.
Montate a lungo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete, quindi, il latte, la farina setacciata con il lievito e infine l’olio.
Unite il liquore all’anice e l’uvetta strizzata.
Mescolate il tutto con una spatola per dolci fino ad ottenere un composto omogeneo.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Versate l’impasto del ciambellone all’olio di oliva nello stampo che avrete precedentemente imburrato e  infarinato.
Infornate e lasciate cuocere per circa 35 minuti.
Una volta cotto sfornate il ciambellone all’olio di oliva e lasciatelo freddare su di una griglia per dolci.

Piccoli segreti:

  • Per verificare se il ciambellone all’olio di oliva è cotto fate la prova dello stecchino. In pratica se infilando lo stecchino nel dolce questo esce asciutto allora la torta è pronta
  • Come sempre provate e sperimentate delle varianti. Ad esempio potete preparare il ciambellone all’olio di oliva con un mix di farine (farro, grano saraceno e farina 0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *