Mi definirei un amante dei dolci, che dal gusto di assaggiare i dessert fatti da altri è passato al piacere di creare torte e simili.
E visto che la pasticceria ha molte forme, infinite sono le cose che ho imparato e continuo ad apprendere da quando ho iniziato la mia esperienza di pasticcere casalingo.
Visto che la passione per la pasticceria ha preso sempre più spazio nella mia vita, ho iniziato a cercare, anche se non più giovanissimo, modi e corsi per nutrire e arricchire la mia predisposizione con la formazione.
Ho acquisito le conoscenze di base tramite un corso FSE sulla pasticceria e successivamente ho continuato con corsi di cioccolateria e biscotteria presso alcuni istituti molto importanti in Italia (Boscolo Etoile Academy e CASTAlimenti).
Oggi, a 43 anni, fare i dolci è una costante della mia vita. Sebbene non costituisca la mia attività principale, sento di voler condividere con gli altri questa passione arricchente attraverso questo spazio pubblico. Penso infatti che coinvolgere quante più persone possibili nell’esercizio di una passione comune, significhi moltiplicare il piacere e il divertimento per il numero di coloro che lo condivideranno.
Bellissimo sito, sicuramente d’aiuto per prendere spunti d’autore. Complimenti per i contenuti, ma anche per la grafica e le splendide foto! Grazie per renderci partecipi di questa tua grande passione.
… quando sono stata partecipe della tua esperienza/sperimentazione dolciaria attraverso gli assaggi (troppo rari!!!)posso garantire che i sapori di biscotti, torte e cioccolatini di cui hai deliziato il mio palato non sono certo stati dimenticati!
bravo Luigi!!!! 😉