Cheesecake alla zucca

Foto cheesecake alla zucca
Foto Daniele Canonici

Cheesecake alla zucca. Per un Halloween paurosamente invitante, ecco questa golosa cheesecake alla zucca con aggiunta di amaretti: tradizione americana e italiana insieme, per una festa dallo spirito goloso.
Buon appetitooooo con la cheesecake alla zucca!

Grado di difficoltà:

  • semplice

Tempo di preparazione:

  •  30 minuti
  • 55 minuti per la cottura

Ingredienti per circa 6 persone:

  • gr 200 di biscotti digestive
  • gr 80 di burro di burro fuso
  • nr. 20 amaretti
  • gr. 250 di zucca (peso zucca già sbucciata)
  • gr 500 di Philadelphia
  • 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna
  • 2 uova
  • 2 tuorli
  • ml 200 di panna fresca
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di zenzero in polvere

Attrezzatura:

  • pentolino per cuocere la zucca
  • scolapasta
  • frullatore
  • spatola
  • stampo con cerniera di circa 20 cm diam.
  • carta da forno

Procedimento:

Tagliate a cubetti la zucca, versatela in un pentolino, copritela con acqua e lasciatela cuocere per 10 minuti.
Scolate la zucca e lasciatela freddare.
Preriscaldate il forno a 100 °C.
Sbriciolate i digestive, aggiungete il burro fuso e mescolate bene.
Foderate lo stampo con la carta da forno e distribuite sul fondo i biscotti premendoli bene con il dorso di un cucchiaio.
In una ciotola mescolate il philadelphia, con il cucchiaio di zucchero integrale di canna.
Frullate la zucca e aggiungetela al philadelphia amalgamando gli ingredienti con la spatola.
Aggiungete il succo di limone, la cannella e lo zenzero continuando a lavorare la crema della cheesecake.
Unite quindi la panna e successivamente le uova ed i tuorli una alla volta.
In ultimo sbriciolate grossolanamente gli amaretti e amalgamateli all’impasto di philadelphia.
Versate la crema nello stampo e infornate la cheesecake cuocendola per circa 55 minuti.
Sfornate la cheesecake alla zucca e lasciatela freddare bene (almeno un paio di ore).
Non mi resta di augurarvi buon Halloween con la cheesecake alla zucca!

Piccoli segreti:

  • se volete potete, come fatto per la ricetta della cheesecake limone e cioccolato, utilizzare il  cioccolato bianco per  preservare la croccantezza dei biscotti;
  • provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato o dello zenzero candito per rendere più aromatica la cheesecake.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *