
Cheesecake albicocche e basilico.
Quattro ingredienti base per un dessert estivo: albicocche, ricotta, biscotti inglesi e una spolverata di basilico fresco.
Una sfida per quanti ritengono che un dolce debba necessariamente unire i più classici dei componenti.
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti
- 10 + 25 minuti di cottura
- 4 ore di riposo
Ingredienti per circa 8 persone:
- nr 2 cucchiai di zucchero integrale di canna
- nr 5-6 foglie di basilico
- gr 200 di biscotti “Digestive”
- gr 100 di burro
- gr 200 di ricotta di pecora
- gr 30 di panna fresca
- gr 30 di yogurt bianco
- qualche goccia di limone
- nr 1 uovo
- nr 2 cucchiai di zucchero a velo
- nr 5 albicocche
Attrezzatura
- tortiera quadrata di circa 20 cm di lato (possibilmente con il fondo removibile)
- carta da forno
- mortaio
- mixer
- spatola
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 °C.
In un mortaio pestate lo zucchero integrale di canna con metà delle foglie di basilico.
Mescolate la panna fresca con lo yogurt ed il limone. Lasciate riposare la crema ottenuta in frigo.
Rivestite la tortiera con la carta da forno.
Fondete il burro.
In un mixer tritate finemente i “Digestive” e mescolateli con il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ricoprite con il mix di biscotti e burro il fondo della tortiera premendolo per renderlo più compatto possibile.
Fate cuocere la base del cheesecake nel forno caldo per 10 minuti. Una volta sfornata lasciatela raffreddare dentro la tortiera.
Nel frattempo mescolate la ricotta, lo zucchero a velo, la crema di panna e yogurt e l’uovo.
Distribuite la crema sulla base del cheesecake e ponete le albicocche tagliate a metà sulla crema.
Spolverizzate il dolce con il mix di zucchero e basilico.
Cuocete la cheesecake nel forno caldo a 170 °C per circa 25 minuti.
Una volta cotto sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
Fatelo riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Poco prima di servire spezzettate le foglie di basilico rimaste e distribuitele sulla superficie del dolce.
Piccoli segreti:
- Vi consiglio, per rendere il dolce più bello, di lucidare le albicocche prima di servirlo. Basta semplicemente spennellarle con un po’ di confettura chiara calda (albicocche e/o pesca)
- Potete sostituire i “Digestive” con un altro tipo di biscotto che sia comunque leggermente salino per contrastare il dolce della crema