
Un classico dolce anglosassone in veste tropicale.
La cremosità della cheesecake incontra la freschezza del mango per un dessert fresco ed aromatico che vi stupirà per la sua golosità.
Buon appetito con la cheesecake al mango.

Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 20 minuti
- 35 minuti per la cottura
Ingredienti per circa 6 persone:
- gr 125 di biscotti digestive
- gr 50 di burro fuso
- gr 50 cioccolato fondente al 70%
- nr. 1 limone
- gr 300 di philadelphia
- nr 3 uova
- gr 100 di yogurt greco
- gr 150 di zucchero semolato
- nr 1 mango maturo
Attrezzatura:
- fruste elettriche
- spatola
- stampo con cerniera di circa 20 cm diam.
- carta da forno
Procedimento:
Sbriciolate i digestive, aggiungete il burro fuso e mescolate bene.
Foderate lo stampo con la carta da forno e distribuite sul fondo i biscotti premendoli bene con il dorso di un cucchiaio.
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato e versatelo sulla base di biscotti.
Sbucciate il mango, mettetene da parte un po’ per la decorazione e riducete il resto in una purea.
Preriscaldate il forno a 190 °C.
Mescolate le uova con il philadelphia, lo yogurt greco, la scorza grattugiata del limone e lo zucchero semolato.
Aggiungete il succo del limone e amalgamate il tutto con la spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Disponete la purea di mango sopra la base di biscotti e cioccolato, versate la crema al formaggio ed infornate facendo cuocere la cheesecake per circa 35 minuti.
Una volta cotto sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
Prima di servirla decorate la cheesecake con il mango tenuto da parte.
A questo punto non mi resta che augurarvi buon appetito.
Piccoli segreti:
- il cioccolato serve a preservare la croccantezza dei biscotti essendo la crema molto liquida;
- per la foto ho aggiunto delle gocce di cioccolato che rendono il dolce più bello e goloso.