
Cheesecake al cioccolato e arancio: inguaribili golosi, con qualche avanzo di uovo pasquale al cioccolato?
Ecco un’ottima idea per riciclare e preparare una vera delizia!
Buon appetito con la cheesecake al cioccolato e arancio!
Grado di difficoltà:
- semplice
Tempo di preparazione:
- 30 minuti + 2 ore di riposo
- 50 minuti per la cottura
Ingredienti per circa 6 persone:
- gr 300 di mascarpone
- gr 300 di yogurt greco
- nr 3 uova
- gr 150 di cioccolato fondente al 70% tritato grossolanamente
- gr 40 di cacao amaro
- gr 110 di zucchero semolato
- gr 200 di digestive
- gr 80 di burro
- nr 2 arance non trattata
- gr 2 di sale
- ml 100 di acqua
- gr 100 di zucchero semolato
Attrezzatura:
- pentolino per sciogliere il burro
- ciotola per sciogliere il cioccolato fondente
- ciotola per lavorare la crema la cioccolato
- fruste elettriche
- spatola
- stampo con cerniera di circa 20 cm diam.
- carta da forno
Procedimento:
Tirate fuori dal frigorifero il mascarpone e lo yogurt circa 30 minuti prima di iniziare a preparare la cheesecake al cioccolato e arancio.
Preriscaldate il forno in modalità statico a 160 °C.
Sciogliete dolcemente il burro.
Sbriciolate i digestive, aggiungete il burro fuso e mescolate bene.
Foderate lo stampo con la carta da forno, distribuite sul fondo i biscotti premendoli bene con il dorso di un cucchiaio e lasciate riposare i frigorifero per circa 30 minuti.
Fate sciogliere a bagnomaria, oppure nel forno a microonde, il cioccolato fondente.
Separate i tuorli dagli albumi.
Con le fruste elettriche lavorate i tuorli con i 110 gr di zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite il mascarpone, lo yogurt e la scorsa grattugiata di un’arancia lavorando la crema con la spatola.
Aggiungete quindi il cacao amaro setacciato e il cioccolato fuso.
Montate a neve gli albumi con i 2 grammi di sale e incorporateli alla crema al cioccolato lavorando delicatamente con la spatola.
Versate la crema della cheesecake nello stampo e cuocete il dolce nel forno caldo per circa 50 minuti.
Una volta sfornata lasciate raffreddare la cheesecake per almeno 2 ore.
Tagliate la seconda arancia a fette molto sottili.
In un pentolino fate sciogliere l’acqua con i 100 gr di zucchero, unite quindi le fette di arancia e cuocete per circa 10 minuti.
Servite la cheesecake al cioccolato e arancio con le fettine di arancia e della panna non zuccherata leggermente montata.
A questo punto non mi resta che augurarvi buon appetito.
Piccoli segreti:
- se volete potete sciogliere altri 100 gr di cioccolato fondente con il quale rivestire la base di biscotti. In questo modo preservate la croccantezza dei biscotti.