Chiacchiere di Carnevale

La nostra tradizione annovera tra le esperienze culinarie, anche le “chiacchiere di carnevale”, intramontabile ricetta dalle tante variabili, a seconda del luogo. Ecco le mie, memore dei vecchi, preziosi consigli materni e un pizzico del mio “estro goloso”. Buon carnevale! Grado di difficoltà: semplice Tempo di preparazione: 30 minuti per …

Castagnole alla crema

In feste come queste è ben difficile rinunciare alla tradizione, dunque: ecco le castagnole rigorosamente fritte, ripiene di crema e spolverizzate di zucchero a velo. Le classiche castagnole alla crema prevedono, nella maggior parte dei casi, un impasto simile a quello dei bignè per facilitare la fase di farcitura. Io …

Dolcetti di Natale

Per delle piacevoli feste, dei dolcetti di Natale che ne racchiudono l’essenza più speziata e zuccherina. Calde note di uva sultanina e arancia candita, nell’immacolato abbraccio dello zucchero glassato. E sullo sfondo, una sinfonia “lussuosa” ed evocativa di cannella e zenzero Grado di difficoltà: semplice Tempo di preparazione: 20 minuti …

Bûche de Noël

Quest’anno per il dolce natalizio mi sono fatto ispirare da un classico d’oltralpe: la Bûche de Noël, che i francesi interpretano in mille modi e che io ho preparato con una deliziosa crema al burro e cioccolato. Così anche il vostro Natale sarà dolcemente elegante! Buon appetito a tutti! Grado …

Hot cross buns

Hot cross buns: un dolcetto pasquale dalle origini inglesi, la cui storia si perde nella leggenda. A noi certamente rimane il privilegio di godere di un sapore speciale, caldo e “ambrato”, fatto di spezie e di uva sultanina. Un modo originale per fare gli auguri in famiglia e agli amici. …

Arancini

Le festosissime spirali di pasta fritta al profumo di agrumi, sono la risposta marchigiana alle più conosciute Castagnole di Carnevale. La fantasia dei più piccoli saprà interpretare gli Arancini –questo il loro nome- come delle irresistibili, dolcissime stelle filanti. Grado di difficoltà: Difficoltà media Tempo di preparazione: 30 minuti per …

Pandolce Genovese

    Per le feste natalizie vi propongo una ricetta della tradizione ligure, leggermente rivista nella forma: il Pandolce alla Genovese. Alla classica conformazione di pagnotta, ho sostituito quella di un panettone in versione regalo (non me ne vogliano gli amici liguri). C’è chi sostiene che questo meraviglioso dolce derivi …

Torta Pasquale

La torta pasquale o pizza di Pasqua è il tipico dolce delle campagne marchigiane e veniva cotta nel forno a legna dopo aver sfornato il pane. Gli ingredienti sono molto semplici ma il risultato finale è assolutamente sorprendente in termini di morbidezza e leggerezza della torta. Ingredienti per circa 6 …