Cake arancia e cioccolato

Foto cake arancia e cioccolato
Foto Daniele Canonici

Arancio – cioccolato è notoriamente un accostamento che vanta tantissimi estimatori.
In questa ricetta l’arancia entra addirittura sotto forma di sciroppo e di buccia grattugiata. E l’aggiunta delle gocce di cioccolato la rende davvero gustosissima.
Buon appetito con la cake arancia e cioccolato.

Grado di difficoltà:

  •  semplice

Tempo di preparazione:

  • 30 minuti
  • 40 minuti per la cottura

Ingredienti per circa 8 persone:

  •  270 gr farina 0
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 2 gr di sale
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 150 gr di latte intero
  • 75 gr di olio di mais
  • 75 gr di gocce di cioccolato
  • 2 arance non trattate
  • 45 gr di arancia candita
  • burro e farina per lo stampo
  • gr 200 di zucchero semolato per lo sciroppo

Attrezzatura:

  •  pentolino per la preparazione dello sciroppo all’arancia
  • ciotola per la preparazione dell’impasto
  • tortiera da 25 cm di diametro
  • spatola
  • frusta
  • griglia per dolci
  • piatto piano

Procedimento:

Imburrate e infarinate la tortiera e preriscaldate il forno a 180 °C (modalità ventilato).
Tagliate l’arancia candita in piccoli dadini.
Mescolate la farina setacciata, i 120 gr di zucchero, il sale e il lievito.
A parte lavorate con la frusta le uova, il latte, l’olio di mais e la scorza di una delle due arance.
Aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli in polvere e con una spatola lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete, quindi, le gocce di cioccolato e l’arancia candita continuando a mescolare.
Spremete le due arance fino ad ottenere 200 gr di succo e unitelo in un pentolino ai 200 gr di zucchero.
Portate sul fuoco e fate bollire per circa 10 minuti fino a quando lo sciroppo non si sarà ridotto di circa 1/3.
Un volta cotto, sfornate la torta e toglietela dallo stampo mettendola sulla griglia per dolci.
Mettete un piatto sotto la griglia e versate lo sciroppo (se nel frattempo si è freddato riscaldatelo per renderlo più fluido) sul dolce.
Raccogliete lo sciroppo che si sarà depositato sul piatto sotto la griglia e versatelo nuovamente sulla torta. Ripetete l’operazione per altre 3-4 volte.
A questo punto lasciate freddare la cake arancia e cioccolata e Buon Appetito!

Piccoli segreti:

  • per vedere se il dolce è cotto, una volta trascorso il tempo di cottura, infilare uno stecchino nel dolce. Se lo stecchino esce completamente asciutto allora potete spegnere il forno.
  • scegliete sempre un’arancia candita di qualità. Questa volta vi consiglio l’arancia candita di Pierre Dolce a Cuore, un negozio di dolcezze di Jesi che mi ha conquistato con i suoi prodotti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *