Budino di Bacco

Foto del budino
Foto Daniele Canonici

Il budino di Bacco all’uva nera racchiude tutta l’essenza e la dolcezza di questo meraviglioso frutto. In qualche modo celebra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, che porta con sé l’immancabile voglia di golose coccole. Oggi vi propongo una ricetta che ho scovato nell’archivio delle riviste della Cucina Italiana con una piccola variante…la vaniglia!
Buon appetito con il budino di Bacco all’uva nera!

 Ingredienti per 4 persone:

  • kg 1,5 di uva nera
  • bacca di vaniglia
  • gr 70 di farina 0

Attrezzatura:

  • pentola capiente per cuocere l’uva
  • passino
  • bilancia
  • frusta
  • stampi monouso per budini

Tempo di preparazione:

  • 60 minuti compresa la cottura + riposo

Procedimento:

Mettete gli acini dell’uva in una pentola capiente insieme alla bacca di vaniglia tagliata in due e cuoceteli a fuoco medio per circa 45 minuti avendo l’accortezza di schiacciare ogni tanto gli acini.
Passate il succo attraverso un passino raccogliendolo in un contenitore.
Versate nel succo d’uva la farina 0 setacciata in quantità pari al 10% del peso del succo (ad esempio per 500 gr di succo d’uva pesate 50 gr di farina 0).
Cuocete il budino per altri 3 minuti girando con al frusta fino a che il composto non si addenserà.
Distribuite il budino di bacco negli stampi monouso, lasciateli freddare e metteteli in frigorifero per circa 3 ore prima di servire.
A questo punto non mi resta che augurarvi buon appetito con il Budino di Bacco.

Piccoli segreti:

  • per togliere più facilmente i budini dagli stampini vi consiglio di bagnarli con dell’acqua fredda prima di riempirli con il composto.
  • vi consiglio comunque di staccare i budini dagli stampini con la punta di un coltello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *