
Questi biscottini sono buonissimi da accompagnare al tè o per un fine pasto serviti insieme ad un buon passito.
Ingredienti per circa 50 biscotti:
- gr 220 burro a temperatura ambiente
- gr 100 zucchero a velo
- gr 46 uova intere (un uovo pesa mediamente 50 gr)
- gr 280 farina debole tipo 0
- gr 100 farina di mais “grossa”
- gr 3 sale
Procedimento:
Tostare la farina di mais in forno (a circa 180°C) per circa 10 minuti o in padella e lasciarla raffreddare.
Lavorare nella planetaria con la foglia, o con le fruste elettriche se non avete la planetaria, il burro insieme allo zucchero a velo. Questa fase deve essere molto veloce in modo da non incorporare troppa aria.
Unire quindi le uova nelle quali avrete mescolato anche il sale
Unire infine le due farine fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formare dei filoncini di circa 3-3,5 cm di diametro.
Far riposare in frigo i filoncini avvolti nella pellicola trasparente per almeno 4 ore.
Per rendere più appetitosi i biscotti è possibile passare i filoncini, una volta tirati fuori dal frigo, in un mix di farina di mais e zucchero di canna. Basterà solamente versare su di un piano di lavoro la farina di mais e lo zucchero mescolati e farci rotolare sopra i filoncini due o tre volte in modo da lasciare che il mix si attacchi all’impasto.
Tagliare i filoncini in fette di circa 1-1,5 cm di spessore.
Mettere i biscotti in una placca rivestita di carta da forno.
Accendere il forno a 180°C.
Lasciare riposare i biscotti in frigorifero fino a quando il forno non arriva alla temperatura impostata.
Infornare e cuocere per circa 15 minuti o fino a quando i biscotti non si saranno leggermente colorati.
Piccoli segreti:
- Una volta formati è possibile congelare i filoncini. In questo modo si mantengono fino a 3 mesi. Per cucinarli basta tirarli fuori dal congelatore la sera prima e lasciarli in frigo per una notte. E’ poi possibile procedere con il taglio dei biscotti e la cottura
- La tostatura della farina di mais consente di esaltare il suo sapore. Senza questo passaggio i biscotti risultano meno saporiti (provare per credere)
- Usando la fantasia è possibile sostituire il mix di farina di mais e zucchero di canna con granella di nocciole, zucchero a velo e cannella o secondo il vostro gusto.