Biscotti al farro e timo

Foto biscotti farro e timo
Foto Daniele Canonici

Per uno spuntino estivo, ecco dei biscotti al farro e gocce di cioccolato, con aggiunta di timo: una nota insolita e fresca, quasi marina.
Un buon tè alla menta potrebbe completare la rinvigorente e golosa “siesta”. Buona pausa!

seconda foto biscotti farro e timo
Foto Daniele Canonici

Grado di difficoltà:

  • semplice

Tempo di preparazione:

  • 30 minuti
  • 12 ore di riposo
  • 10-12 minuti per la cottura

Ingredienti per circa 60 biscotti:

  • gr 250 di farina di farro
  • gr 250 di farina 0
  • gr 90 di zucchero integrale di canna
  • gr 85 di zucchero semolato
  • gr 25 di miele di castagno
  • gr 150 di burro morbido
  • nr 2 uova
  • nr 1 tuorlo
  • gr 100 di gocce di cioccolato
  • gr 4 di lievito per dolci
  • gr 2 di sale fino
  • timo essiccato circa 4 cucchiai

Attrezzatura:

  • fruste elettriche oppure planetaria con montata la foglia
  • pellicola per alimenti
  • placca da forno
  • carta da forno

Procedimento:

Nella planetaria con montata la foglia o con le fruste elettriche impastate velocemente il burro con il miele e gli zuccheri.
Mescolate le uova e il tuorlo con il sale, unitele al burro e continuate a mescolare fino a quando non saranno incorporate completamente.
Aggiungete, quindi, le farine setacciate con il lievito e per ultime le gocce di cioccolato.
Formate con l’impasto due filoncini di circa 3,5 cm di diametro.
In un piano di lavoro cospargete il timo e arrotolateci i filoncini, avvolgeteli quindi nella pellicola e lasciateli riposare per 12 ore in frigo.
Stendete la carta da forno sulla placca.
Trascorso il tempo di riposo tagliate dai filoncini, dei biscotti di circa 1 cm di spessore e poneteli ben distanziati sulla placca da forno.
Lasciate riposare i biscotti in frigorifero per 15-20 minuti.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Infornate i biscotti e cuoceteli per 10-12 minuti facendo attenzione che non si coloriscano troppo.
A questo punto non mi resta che auguravi buon appetito con i biscotti al farro e timo!

Piccoli segreti:

  • il miele aumenta la friabilità del biscotto per cui vi consiglio sempre di prevederne una piccola quantità nella preparazione delle vostre paste frolle;
  • come sempre vi consiglio di modificare le ricette secondo la vostra fantasia, ad esempio provate a preparare la ricetta con la farina di kamut anziché quella di farro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *