
Per stupire i più piccoli e non solo, ecco la Bianconiglio carrot cake, una squisita torta a base di carote, nocciole e crema di formaggio.
Entra in un magico mondo di dolcezza e di colore e buon appetito con la Bianconiglio carrot cake!
Grado di difficoltà:
- media
Tempo di preparazione:
- 45 minuti
- 60 minuti per la cottura
Ingredienti per circa 8 persone:
Carrot Cake:
- gr 380 di carote
- gr 190 di polvere di nocciole (nocciole passate al mixer)
- gr 150 di burro
- nr 3 uova
- gr 150 di zucchero integrale di canna
- gr 75 di farina 0
- nr 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- gr 2 di sale
- burro e zucchero integrale di canna per lo stampo
Crema di formaggio:
- gr 250 di Philadelphia
- gr 80 di burro morbido
- gr 100 di zucchero a velo
Attrezzatura:
- grattugia per le carote
- ciotole per lavorare l’impasto
- spatola
- stampo rotondo diam. 24 altezza 2,5 cm circa
- grata per dolce
Procedimento:
Carrot Cake:
Pelate le carote e grattugiatele.
In una padella antiaderente tostate metà delle nocciole e lasciatele freddare.
Fate fondere a bagnomaria il burro.
Preriscaldate il forno statico a 210 °C.
Sbattete le uova, unite le carote grattugiate, la polvere di nocciole (sia quelle tostate che quelle al naturale) e la cannella. Mescolate in modo da amalgamare il tutto.
Aggiungete il burro fuso, la farina setacciata con il lievito ed in ultimo lo zucchero integrale di canna e il sale.
Imburrate lo stampo e cospargetelo con lo zucchero.
Versate l’impasto della Bianconiglio carrot cake nello stampo ed infornate il dolce.
Cuocete la torta per circa 1 ora coprendola con la carta da forno nel caso tenda a colorirsi troppo.
Una volta sfornato lasciate freddare il dolce su una grata.
Crema al formaggio:
Lavorate il Philadelphia a crema, unite il burro morbido ed in ultimo lo zucchero a velo.
Composizione del dolce:
Distribuite la crema al formaggio sulla Carrot Cake…in questo modo diventerà Bianconiglio.
Buon appetito con la Bianconiglio Carrot Cake.
Piccoli segreti:
- per verificare se il dolce è cotto basta fare la prova con la punta di un coltello. Infilando il coltello nel dolce se esce asciutto allora la torta è pronta