Biancomangiare con crumble e pesche

Foto biancomangiare con crumble e pesche
Foto Daniele Canonici

Biancomangiare con crumble e pesche:  ecco la mia rivisitazione del biancomangiare siciliano, associato alla croccantezza del crumble americano.
Vaniglia, anice, mandorla e pesca si uniscono in una fresca sinfonia, per allietare i caldi pomeriggi estivi che verranno e per darvi la giusta, dolce carica.
Non mi resta di lasciarvi gustare il biancomangiare con crumble e pesche.

Ingredienti per 4 persone:

Biancomangiare:
  • gr 500 di latte di mandorla natuale
  • gr 150 di zucchero semolato
  • gr 4 di agar agar
  • 1 bacca di vaniglia
Crumble:
  • gr 100 di mandorle in polvere (mandorle tritate finemente)
  • gr 50 di farina d’avena
  • gr 50 di farina 0
  • gr 50 di farina tipo 2
  • gr 100 di zucchero integrale di canna
  • gr 100 di burro freddo
  • 2 cucchiaini di anice
  • scorza grattugiata di un limone non trattato
Pesche caramellate:
  • nr 3 pesche nettarine
  • gr 20 di burro
  • gr 30 di zucchero semolato

Attrezzatura:

  • frusta
  • pentolino per preparare il biancomangiare
  • stampi per il biancomangiare oppure bicchierini monoporzione
  • placca da forno
  • carta da forno
  • pentolino per le pesche caramellate

Tempo di preparazione:

  • 60 minuti + il tempo di solidificazione del biancomangiare
  • 30 minuti di cottura

Procedimento:

Biancomangiare:

In un pentolino mescolate il latte di mandorla con lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e l’agar agar.
Portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per circa 10 minuti.
Suddividete il biancomangiare negli stampini e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

Crumble:

In una ciotola lavorate velocemente con la punta delle dita le farine, il burro, lo zucchero, i semi di anice e la scorza di limone fino ad ottenere un composto sabbioso.
Lasciate riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Stendete la carta da forno sulla placca, distribuite il composto del crumble e cuocete in forno per circa 20 minuti facendo attenzione che non si colori troppo.
Lasciate freddare e quindi sbriciolatelo.

Pesche sciroppate:

Sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti.
In un pentolino caramellate il burro e lo zucchero.
Aggiungete le pesche e cuocete per circa 10 minuti.

Composizione del dolce:

Per comporre il dolce non vi resta che distribuite nelle coppette il crumble e le pesche.
Buon appetito e buona primavera a tutti!!!

Piccoli segreti:

  • per il crumble potete variare il mix di farine e aggiungere della frutta secca come pistacchi, nocciole oppure noci
  • al posto delle pesche potete utilizzare delle albicocche, ciliegie oppure fichi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *