Arancini

Foto Arancini
Foto Daniele Canonici

Le festosissime spirali di pasta fritta al profumo di agrumi, sono la risposta marchigiana alle più conosciute Castagnole di Carnevale.
La fantasia dei più piccoli saprà interpretare gli Arancini –questo il loro nome- come delle irresistibili, dolcissime stelle filanti.

Grado di difficoltà:

  • Difficoltà media

Tempo di preparazione:

  • 30 minuti per la preparazione
  • 1 ora e ½ di lievitazione
  • 30 minuti di riposo prima della frittura

Ingredienti per circa 40 arancini:

  • gr 600 di farina 0
  • nr 2 uova
  • gr 60 di zucchero semolato
  • gr 50 di burro
  • gr 25 di lievito di birra
  • ml 250 di latte intero
  • gr 200 di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di due arance
  • buccia grattugiata di un limone
  • olio per friggere
  • zucchero a velo

Attrezzatura:

  • planetaria con montato il gancio (facoltativa)
  • spianatoia (tavola per impastare)
  • mattarello
  • padella per friggere

Procedimento:

Sciogliete il lievito in un po’ di latte tiepido.
Mettete nel contenitore della planetaria la farina, le uova, i 60 gr di zucchero, il latte, il lievito sciolto e il burro morbido.
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Questa fase, nel caso non abbiate la planetaria, può essere fatta a mano disponendo la farina a fontana sulla spianatoia ed aggiungendo gradualmente gli ingredienti per l’impasto.
Formate una palla e lasciatela lievitare per 1 ora e ½ coperta con un panno pulito.
Nel frattempo mescolate i 200 gr di zucchero con la scorsa grattugiata del limone e delle arance.
Trascorso il tempo di lievitazione con il mattarello stendete la pasta, possibilmente in forma rettangolare, allo spessore di ½ cm.
Coprite la pasta con il mix di agrumi e zucchero e arrotolatela su se stessa, come se doveste fare delle tagliatelle, facendo attenzione a formare un rotolo piuttosto stretto.
Tagliate il rotolo in fette da 1 cm di spessore e lasciatele riposare su di un foglio di carta da forno per circa 30 minuti.
Scaldate abbondante olio caldo e friggete pochi arancini alla volta per circa 2 minuti facendo attenzione a girarli per ottenere una cottura omogenea.
Scolateli sulla carta paglia o sulla carta da pane per eliminare l’olio in eccesso.
Lasciatele freddare e spolverizzatele con lo zucchero a velo.

Piccoli segreti:

  • per scolare gli arancini non utilizzate la carta assorbente da cucina in modo da evitare che la farcia si attacchi alla carta
  • potete cuocere gli arancini al forno per 20 minuti a 180 °C in modo da ottenere dei dolci più leggeri
  • invece di un limone e due arance potete utilizzare la buccia di tre arance

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *