Perché un nuovo blog sul fantastico mondo della pasticceria? Quando ho iniziato a cimentarmi con la preparazione di torte e crostate ho trovato riviste, libri, blog nel quale scovare fantastiche ricette da provare e gustare che però lasciavano sempre, anche se il risultato faceva la felicità dei miei amici, la strana sensazione di non avere la conoscenza e la padronanza di quello che stavo facendo.
Colorcrema vuole essere uno strumento per chi desidera arrivare a fare una crostata friabile, un pan di spagna correttamente lievitato, un biscotto fragrante partendo dalla base e con la certezza che non è la fortuna del principiante a determinare il risultato finale, ma la conoscenza dell’appassionato.
Questo spazio, quindi, è nato dal mio amore per i dolci, una passione che mi regala momenti di grande soddisfazione ogni volta che, fruste elettriche alla mano, la metto in pratica.
Beninteso: non sono un pasticcere. Sono piuttosto una persona che, scoperta la propria passione e capito che anche io, nonostante non sapessi cosa fosse una sac à poche, potevo riuscire nella preparazione di dolci, ho iniziato a cercare la strada per apprendere e mettere in pratica i piccoli ma fondamentali segreti della pasticceria.
La strada non è stata sempre in discesa: ricordo ancora il volto della persona che ha assaggiato la mia prima crostata con l’espressione di chi deve far buon viso a cattivo gioco in nome dell’affetto. Anzi, spesso ho avuto per compagni di viaggio la sfiducia, la delusione e la speranza che si affloscia come il ciambellone che, in forno, da gonfio e invitante comincia ad assomigliare ad un bel vulcano con un disarmate cratere nel mezzo.
Inizieremo con il vedere e provare le tecniche di base perché se vogliamo andare in alto, ci occorrono fondamenta solide, per misurarci a mano a mano, con ricette nuove e più elaborate sebbene sempre e comunque alla portata di tutti.
Le ricette che vi presenterò sono, in parte, il frutto della mia fantasia, anche se più spesso, provengono da corsi cui ho partecipato, da riviste che ho sfogliato o libri che ho letto, oltreché dallo scambio e dal confronto con altri appassionati di pasticceria come me e voi. In ogni caso sono state tutte provate, gustate e apprezzate.
Vi invito a fare domande, esprimere dubbi, proporre alternative.
Una raccomandazione, portate sempre con voi gli ingredienti essenziali alla riuscita di qualsiasi impresa: la voglia di sperimentare, di divertirsi e di condividere questa grande, entusiasmante passione. Questi sono i soli ingredienti che non potrete acquistare ma che faranno la differenza.